LATINA – I pensionati pontini restano più “poveri” della media: i loro redditi sono 5,9 punti percentuali sotto quella nazionale e addirittura 17,9 sotto quella regionale. Parola di Uil Pensionati, che si è messa a fare i conti. La media vive con poco più di 1.200 euro lordi al mese (poco più di 1.000 netti).
“I quasi 122 mila pensionati pontini dichiarano un reddito lordo medio di 15.363 euro l’anno, a fronte di una media regionale di 18.709 euro e di una media nazionale di 16.281 euro. A livello regionale sono al penultimo posto, preceduti soltanto dai pensionati residenti in provincia di Frosinone”, dice commentando il Rapporto Pensioni, la segretaria provinciale, Francesca Salvatore (i dati elaborati sono del Ministero dell’Economia sulle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2014).

Francesca Salvatore
LE CATEGORIE – Nello specifico 187 mila contribuenti con redditi da lavoro dipendente dichiarano un reddito di 17.402 euro; i 7.574 liberi professionisti dichiarano un reddito di 29.070 euro; gli imprenditori, commercianti, artigiani (15 mila contribuenti), dichiarano un reddito medio di 14.922 euro; i 15 mila contribuenti che vivono di rendita finanziaria ed immobiliare (rentier), dichiarano un reddito di 11.923 euro.
EVASIONE FISCALE – “Proprio questi ultimi due dati suonano come una beffa, continua Francesca Salvatore, in quanto i pensionati pontini dichiarano 441 euro in più degli imprenditori e 3.440 euro in più dei rentier. E ciò per quanto riguarda gli imprenditori avviene in 24 Comuni della provincia tra i quali Formia, Gaeta, Cisterna, Sperlonga, Sabaudia, Priverno ecc. “Dati, questi, commenta il Segretario della UILP, che dimostrano in maniera inequivocabile come l’evasione fiscale nella nostra provincia, e non solo, abbia raggiunto livelli intollerabili, per chi vive con un reddito da pensione”.
A LATINA I PIU’ “RICCHI” – Tornando ai dati delle pensioni, continua Francesca Salvatore, a Latina il reddito medio dichiarato dagli oltre 27 mila pensionati è di 18.403 euro; a Gaeta gli oltre 5 mila pensionati dichiarano un reddito di 18.139 euro; a Formia 17.524 euro; a Sabaudia un reddito di 17.434 euro; a Ventotene 15.581 euro; ad Aprilia 15.423 euro. Mentre a Campodimele il reddito medio dichiarato dai pensionati ammonta a 9.643 euro; a Prossedi 10.967 euro; a Sonnino 11.517 euro; a Fondi 11.708 euro; a Monte San Biagio 11.969 euro.
I dati del rapporto, conclude Francesca Salvatore, rilevano un tutta la loro drammaticità la reale condizione di pensionate e pensionati.
LE DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEI PENSIONATI:
NUMERO E IMPONIIBLE MEDIO PER PROVINCE
Province
Numero contribuenti
i pensionati |
Imponibile medio in euro |
|
Latina |
121.912 |
15.363 |
Frosinone |
120.742 |
14.248 |
Rieti |
42.925 |
16.098 |
Roma |
938.538 |
20.093 |
Viterbo |
81.441 |
15.756 |
TOTALE/MEDIA REGIONALE |
1.305.558 |
18.709 |
TOTALE/MEDIA NAZIONALE |
14.963.459 |
16.281 |
LE DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEI PENSIONATI IN PROVINCIA DI LATINA: NUMERO E IMPONIIBLE MEDIO PER COMUNI
Comuni |
Numero contribuenti pensionati |
Imponibile medio in euro |
Aprilia |
13.366 |
15.423 |
Bassiano |
423 |
13.365 |
Campodimele |
239 |
9.643 |
Castelforte |
1.262 |
13.664 |
Cisterna di Latina |
7.157 |
14.304 |
Cori |
2.792 |
14.287 |
Fondi |
6.939 |
11.708 |
Formia |
8.556 |
17.524 |
Gaeta |
5.253 |
18.139 |
Itri |
2.306 |
13.800 |
Latina |
27.197 |
18.403 |
Lenola |
1.084 |
12.525 |
Maenza |
687 |
13.057 |
Minturno |
4.644 |
14.148 |
Monte San Biagio |
1.481 |
11.969 |
Norma |
1.009 |
14.084 |
Pontinia |
3.302 |
12.557 |
Ponza |
753 |
12.657 |
Priverno |
3.049 |
13.333 |
Prossedi |
439 |
10.967 |
Rocca Massima |
307 |
12.687 |
Roccagorga |
1.137 |
12.608 |
Roccasecca dei Volsci |
305 |
13.890 |
Sabaudia |
4.256 |
17.434 |
San Felice Circeo |
1.992 |
14.520 |
Santi Cosma e Damiano |
1.650 |
13.254 |
Sermoneta |
1.756 |
15.145 |
Sezze |
4.969 |
12.531 |
Sonnino |
1.852 |
11.517 |
Sperlonga |
845 |
12.518 |
Spigno Saturnia |
711 |
12.385 |
Terracina |
10.047 |
14.386 |
Ventotene |
147 |
15.581 |
TOTALE/MEDIA PROVINCIALE |
121.912 |
15.363 |
ELABORAZIONE UIL PENSIONATI DI LATINA SU DATI MINISTERO ECONOMIA
