SEZZE – É cominciata ieri l’avventura di Matutateatro a New York. La compagnia diretta da Titta Ceccano e Julia Borretti partecipa in questi giorni all’edizione 2016 di “In Scena! Italian Theater Festival NY” (2-16 maggio), il festival dedicato al teatro italiano che si tiene ogni anno a New York, organizzato da Kairos Italy Theater e KIT Italia.
Ieri sera, presso il Cherry Lane Theatre, si è tenuta l’Opening Night del Festival, una serata dedicata a Luigi Pirandello, alla quale Matutateatro ha partecipato interpretando “La favola del figlio cambiato”: “Un piccolo contributo che si è unito a quello di diversi artisti internazionali che, in occasione dell’apertura del festival, hanno voluto rendere omaggio al Premio Nobel italiano, a 80 anni dalla sua scomparsa”, spiegano dalla Compagnia.
Da oggi si comincia invece con il Festival vero e proprio: “In tutto, nei quindici giorni di “In Scena!” saranno presentati cinque spettacoli (in italiano con sopratitoli o in versione blingue) di altrettante compagnie provenienti da tutta Italia, selezionati fra un centinaio di proposte, per offrire diversi esempi della creatività che contraddistingue l’intero territorio. Matutateatro è stata scelta per portare in scena, all’interno della nuova sezione di teatro ragazzi del festival, lo spettacolo “Pinocchio_Fellini”, una produzione nata lo scorso anno in collaborazione con il Teatro della Caduta di Torino, tratta dal Pinocchio di Collodi, interpretata da Elena Alfonsi, Alessandro Balestrieri, Julia Borretti, Danilo Sarego, Andrea Zaccheo. Scenografie di Jessica Fabrizi. Drammaturgia e regia di Titta Ceccano”.
Lo spettacolo, che trasporta la storia del burattino più famoso del mondo dentro un immaginario felliniano, andrà in scena domani mercoledì 4 maggio, alle ore 20, presso il Center of the Arts at College of Staten Island e sabato 7 maggio, alle ore 15, presso il Bernie Wohl Center at Goddard Riverside di Manhattan.
«Per noi si tratta di una grande opportunità professionale e di una bellissima avventura. Siamo entusiasti ed emozionati di essere qui e partecipare a In Scena! NY» raccontano da New York i direttori artistici di Matutateatro.
