GIORNATA DELLA MEMORIA
Don Ciotti: “Qui contro le infiltrazioni”

libera2

LATINA – Cento chilometri, come fossero i «Cento passi» citati da Luigi Lo Cascio nel ruolo di Peppino Impastato nel noto film. È la metafora scelta da Libera, l’associazione antimafia fondata da don Luigi Ciotti, per la sua festa annuale che il 22 marzo porterà a Latina migliaia di persone. L’associazione ha scelto Latina anche per le continue intimidazioni, al Villaggio della legalità di Borgo Sabotino bersaglio di vari raid vandalici. La manifestazione prevista nel capoluogo si ispira alla «Transumanza Latina» e sarà un viaggio da Roma seguendo tra l’altro il il tracciato dell’Appia antica e la via Francigena, con inizio il 21 marzo e arrivo il giorno dopo a Latina.  «Cento chilometri che simbolicamente vogliono richiamare i cento passi di Peppino Impastato –afferma Don Luigi Ciotti, nel corso della conferenza stampa che si è svolta oggi in Comune.

ASCOLTA

ciotti

libera

CLASSICO – E venerdì 14 febbraio dalle 9 alle  13 nell’Auditorium del Liceo Classico ‘Dante Alighieri’ di Latina, Don Luigi Ciotti, incontrerà i ragazzi per parlare di lotta alla criminalità organizzata. Parteciparanno all’evento anche alcune classi del Liceo Manzoni. IlClassicoGiornale, organo di informazione dell’Istituto, nel compiere i “cento passi” che separano la nostra città al momento della marcia nazionale di Libera, ha lanciato un concorso letterario, intitolato a Peppino Impastato,RadioAut, e sta costruendo un dossier sulle “cose” di mafia nel nostro territorio, a dimostrare un impegno che nelle giovani generazioni diventa contagioso. La presenza di Don Ciotti tra gli studenti non può che rinsaldare la loro convinzione e speranza di cambiamento.

FORTE E GIANCOLA – “La celebrazione a Latina dell’annuale Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie rappresenta un segnale forte e un messaggio chiaro di legalità. La provincia di Latina è un territorio, come oggi ha ricordato Don Ciotti, ricco di grandi potenzialità ma proprio per questo spesso preda di interessi e traffici della criminalità organizzata”. Lo dichiarano i consiglieri regionali pontini Enrico Forte (Pd) e Rosa Giancola (Per il Lazio) che hanno partecipato questa mattina alla conferenza stampa di presentazione di “Radici di memoria e frutti di impegno”, la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie che si celebrerà a Latina il prossimo 22 marzo, insieme a Don Ciotti, Fabrizio Marras, il prefetto di Latina Antonio D’Acunto, il presidente del Consiglio regionale Daniele Leodori e il sindaco Giovanni Di Giorgi.

 

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto