LATINA – C’è una befana speciale al Goretti, la Befana della Biodiversità, una giornata di educazione ambientale e solidarietà, che avrà luogo il 6 gennaio nei reparti pediatrici delle province e dei capoluoghi italiani e anche a Latina per iniziativa dei Carabinieri del Comando Unità Tutela Forestale. “L’iniziativa – spiegano dall’Utb Fogliano – tende ad avvicinare alla biodiversità i bambini ricoverati e il personale degli ospedali”.
Le attività proposte dal personale Forestale, in genere, ai bambini, vogliono generare emozioni e “ora – spiegano – sarà possibile vivere la natura anche a quei bambini costretti a trascorrere parte della loro vita in strutture ospedaliere. Durante le visite saranno donati piccoli oggetti in legno realizzati dalle maestranze dei Reparti Carabinieri Biodiversità e, dove consentito, saranno portati i cani antiveleno e i cavallini di Monterufoli per permettere il contatto diretto. In alcune delle strutture visitate – aggiungono le sentinelle del Verde – saranno anche portate le “librerie della biodiversità”, semplici scaffalature in legno a forma di albero, con libri sulla natura e cassetti segreti per nascondere piccoli oggetti. Le librerie arricchiranno le aule scolastiche e le ludoteche dei nosocomi, per dare momenti di svago ai piccoli degenti e far conoscere il ruolo dell’Arma a tutela della natura e a sostegno delle fasce più deboli. Natura e solidarietà, Carabinieri e bambini insieme, per la sopravvivenza del pianeta”.
