LATINA – La Top Volley ha presentato oggi il nuovo tecnico Gianlorenzo Blengini, torinese di 43 anni. La squadra, nonostante le recenti vicende societarie e l’addio da parte dei main sponsor, Andreoli, sarà iscritta al campionato di serie A1. Lo ha annunciato il presidente Gianrio Falivene nel corso della conferenza stampa che si è svolta nell’aula consiliare del Comune di Latina. Non usuale, e non certo casuale, la location scelta per la presentazione: un segnale di riappacificazione con l’Amministrazione che dichiara di voler fare tutto il possibile per trattenere la squadra a Latina dopo le ipotesi di trasferimento a Cisterna dove sta per essere ultimato un palazzetto più capiente (in regola con le nuove norme che la Federazione vorrebbe imporre).
MENTALITA’ NUOVA – Mi sono sentito voluto e non ci ho pensato due volte ad accettare la proposta della Top Volley – ha esordito il tecnico – La squadra dovrà prendere forma, ma dal primo momento dobbiamo lavorare per costruire una mentalità nuova e tornare a lavorare per riempire il palazzetto”. Sulla squadra, insomma, si sta ancora ragionando, ma una cosa è certa, Blengini vuole “mani pensanti”. Ascolta
IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO – La squadra dunque tornerà a giocare nella massima serie anche se oggi non ci sono le coperture necessarie: “A volte bisogna gettare il cuore oltre l’ostacolo, noi lo abbiamo fatto”, spiega Falivene. Si parte da poche certezze: Blengini allenatore e i due giocatori ancora sotto contratto, Tailli e Sottile. “Il resto lo costruiremo”.
IL CURRICULUM DI BLENGINI – La carriera di Gianlorenzo Blengini inizia nella Pallavolo Torino, come assistente di Mauro Berruto, nel campionato di serie A2 2000-01.
Si trasferisce poi alla Pallavolo Piacenza, dove conquista la promozione dalla Serie A2 alla Serie A1, oltre allaCoppa Italia di categoria. Rimane a Piacenza per tre stagioni, l’ultima delle quali come secondo di Julio Velasco, che segue anche nei quattro anni successivi, due alla Pallavolo Modena e due alla Gabeca Pallavolodi Montichiari, dove ritroverà nella sua ultima stagione da secondo Mauro Berruto.
Il primo incarico da primo allenatore arriva dalla Lupi Pallavolo Santa Croce, società toscana militante nel campionato di Serie A2. Nella seconda stagione ottiene due risultati importanti, vincendo la Coppa Italia di Serie A2 e raggiungendo la finale dei play off promozione. Dalla stagione 2011-12 è primo allenatore della Callipo Sport di Vibo Valentia, che conduce per due stagioni consecutive ai play-off scudetto. (WIKIPEDIA)
