La nuova ciclabile di Latina intitolata alle vittime della strada

Mercoledì alle 18 l'inaugurazione con una biciclettata dedicata ad Alessia Calvani

pista ciclabile confer

LATINA – Si chiamerà “Sentiero Vittime della Strada”, il nuovo sentiero ciclabile/pedonale che parte dall’oasi verde Q4/Q5 immettendosi nell’attuale pista di via del Lido. Sarà inaugurato mercoledì 16 luglio alle 18 con una bicilettata (con partenza dall’Oasi verde) dedicata ad Alessia Calvani, la quindicenne travolta e uccisa da un pirata della strada in via della Stazione a Latina Scalo. L’iniziativa sarà ripetuta ogni anno. Il nome della giovane è stato votato attraverso un sondaggio su Facebook promosso dal Movimento Latina in bicicletta.

L’opera, presentata in una conferenza stampa dal sindaco Di Giorgi e dal’assessore all’Ambiente, Fabrizio Cirilli, è costata 300.000 euro è lunga circa 2 km che si aggiungono al tratto già esistente, per una lunghezza complessiva  che supera i 4 km. “E’ un importante nodo di collegamento – ha spiegato Cirilli – che unisce una parte importante della città al mare, ma è anche un modello che proponiamo, quello della percorribilità delle sponde dei canali di bonifica”. La pista è dotata di punti luce multifunzionali e di telecamere che videosorvegliano il sentiero nuovo in entrata e in uscita e collegate alla centrale operativa della Polizia Municipale.

Fabrizio Cirilli ai microfoni di RadioLuna Voce Cirilli – 022

“Si tratta – spiega Dario Bellini del Movimento Latina in bicicletta – di un’opera che apre una strada importante, introduce un nuovo modello di mobilità e può essere replicata. Latina infatti, è piena di canali con accanto gli argini che sono delle vere e proprie arterie verdi, delle ciclovie che possono essere sfruttate, anche per muovere una economia che in Europa frutta 44 milioni di euro. Sarebbe interessante realizzare una ciclovia da Ninfa a Fogliano ad esempio, per attirare turisti e far ammirare il  nostro splendido territorio”.

Dario Bellini ai microfoni di RadioLuna Voce bellini 023

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto