GAETA – Un’altra buona notizia arriva oggi dal pianeta tartarughe marine: nelle scorse ore è stata liberata, restituita al suo ambiente, Viola, una caretta caretta ancora giovanissima, trovata sulla spiaggia di un albergo di Gaeta il 29 dicembre del 2021 e presa in consegna da Fabio Giannetti, funzionario del parco Regionale Riviera d’Ulisse e membro attivo della Rete Tartalazio con il piccolo Claudio. L’esemplare, era lungo meno di 7 centimetri, stordito dal freddo e forse dalle onde che l’avevano gettato sulla spiaggia. “Si trattava – spiegano gli esperti – di un piccolo nato proprio nella stagione estiva precedente, chissà dove, che era rimasto sotto costa per qualche ragione”.
La tartaruga marina, curata e rimessa in forze nella nursery del Centro di recupero e riabilitazione della Stazione Zoologica di Napoli insieme a tante altre piccole tartarughe, dopo sei mesi di assistenza era pronta a tornare in mare ed è stata rilasciata questa mattina nell’Area Marina Protetta di Ventotene.
“Spesso – spiegano gli esperti della rete Tartalazio – il maneggio e le cure per individui così piccoli sono molto rischiosi e ci sono alte possibilità che possano non sopravvivere. Invece, la bella notizia è che oggi, Viola è tornata al suo mare grazie all’impegno della Reta TartaLazio ed alle cure dell’Anton Dohrn”.
