LATINA – Si terrà sabato 17 dicembre (alle 17,30), alla “Casa del Combattente” in Piazza San Marco n. 4, la conferenza tematica “Prigionieri di Guerra e Internati Militari Italiani”, a cura dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Federazione Provinciale di Latina e Sezione di Latina con relatore l’Avv. Simone Di Leginio (Presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Federazione Provinciale di Latina e Sezione di Latina “Ten. Col. Gelasio Caetani”, nonché componente di Giunta Esecutiva Nazionale), quale nono appuntamento della rassegna 1940-1945: La Guerra degli Italiani”, inaugurata il 23 Aprile 2022 alla presenza della massime autorità civili e militari territorialmente competenti.
L’evento sarà l’occasione per illustrare ai presenti i recenti sviluppi della ricerca storiografica sui prigionieri di guerra italiani detenuti nei campi di prigionia anglo-americani durante il Secondo Conflitto Mondiale, nonché degli internati militari italiani ristretti nei lager tedeschi all’esito dell’Armistizio dell’8 Settembre 1943 e, nello specifico, i riferimenti normativi di riferimento dell’epoca, oltre al ruolo delle autorità civili e militari nella gestione e nell’amministrazione dei prigionieri di guerra e degli internati, anche in relazione alla popolazione civile.
La rassegna è promossa ed organizzata dalle principali Federazioni/Sezioni/Gruppi di Latina delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma (cfr. Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare; Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra; Associazione Nazionale Combattenti e Reduci; Associazione Nazionale Alpini; Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia; Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia; Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica; Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori; Associazione Nazionale Partigiani d’Italia; Associazione Nazionale Bersaglieri; Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra; Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra; Associazione Nazionale Reduci e Rimpatriati d’Africa; Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia; Associazione Nazionale Marinai d’Italia) nonché dalle Associazioni/Comitati/Società e Movimenti Storico- Culturali di valenza nazionale e territoriale (cfr. Società di Studi Fiumani – Archivio Museo Storico di Fiume; Comitato Caduti di Kos 1943; Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate Onlus; Movimento Storico Culturale “Mi Chiamo Littoria”) e si pregia della concessione del patrocinio della Provincia di Latina, del Comune di Latina, dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Presidenza Nazionale nonché dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino.
