
Sermoneta
SERMONETA – Il comune di Sermoneta ha presentato alla Regione Lazio le richieste di finanziamento per una serie di opere pubbliche da realizzare sul territorio, la più importante delle quali riguarda la scuola media del borgo medievale: è già stato inviato a Roma il progetto preliminare relativo al quadro economico e ai lavori da eseguire. Tra gli altri interventi per cui si è avanzata richiesta di contributi, la messa in sicurezza delle strade rurali comunali a cui l’amministrazione parteciperà con un 20% di quota parte «Garantire la sicurezza sulle strade è uno dei nostri obiettivi – commenta in una nota il delegato ai lavori pubblici Gilberto Montechiarelli – e per questo è stato chiesto un cospicuo finanziamento alla Presidente Polverini». Altri progetti riguardano il risparmio energetico degli impianti di pubblica illuminazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche nella scuola del centro storico. Speciali finanziamenti sono stati poi presentati per il recupero di siti ed edifici storici: l’ex Convento e Chiesa San Nicola, per il restauro della Chiesa Santa Maria delle Grazie e per la manutenzione della Chiesa e dei Colia dell’ex Convento di San Francesco. Infine tra gli altri obiettivi c’è anche quello di realizzare un parcheggio nell’area mercato di Piedimonti. «Sappiamo che in un momento di congiuntura economica particolarmente difficile qual è quella nazionale e locale non tutti questi progetti potranno essere sovvenzionati – ammette Montechiarello – ma in questo modo l’Amministrazione ha individuato una serie di priorità da affrontare anche per i prossimi anni».
