LATINA – Proseguono a Latina Lido le iniziative organizzate dall’associazione Mare di Latina nata in occasione dell’80° di Fondazione del capoluogo per spostare l’attenzione anche sul Lungomare. Fitto il programma:
Giovedì 26 luglio Presso Arca ENEL FITNESS
Durante luglio ed agosto, nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e domenica dalle 10 alle 11 corsi gratuiti di Tonificazione e Stretching; Hip Hop per bambini; Zumba, Total Body e Acqua Gym. L’iniziativa intende avvicinare un vasto pubblico allo sport e ad incentivare il fitness come momento di svago, di intrattenimento e di incontro.
Info: 0773.273351 – mobile 347.1866822
Giovedì 26 luglio presso Ristorante Marechiaro, via Lungomare 93, Latina Lido
Musica Sotto Le Stelle
Tutti i giovedì dalle ore 21,00 cena con intrattenimento musicale. Dedicato a chi intende trascorrere una serata all’insegna dei sapori e dei profumi della Tradizione Partenopea. Un intreccio tra tradizione ed innovazione dal 2004 sul lungomare di Latina. Visa sul mare e sala con vetrata direttamente sulla spiaggia.
Info: 0773.273232
Giovedì 26 luglio presso Kusi Beach, Strada Lungomare 70
Cabaret Kusi Beach Night
Cabaret on the beach: sabbia e…risate! Direttamente da Zelig Off e Colorado Cafè il Mago Lupis ci intratterrà con la sua irresistibile comicità.
Info: 320.3130982 / 338.9024348 Gasby
Venerdì 27 luglio presso il Lido Totem, via Lungomare 1991, Latina
VenerDrink – Aperitivo con intrattenimento musicale
Tutti i venerdì dalle 18, si potrà assistere a concerti accompagnati da aperitivi nella suggestiva location situata ai margini del Parco Nazionale del Circeo, tra la foce del fiume Astura e il Monte Circeo.
Info: 339.6497858 – 338.5830052
Sabato 28 luglio presso Lido Tortuga, via Lungomare Latina Lido
Festa Ceres
Dalle 21,00 alle 24,00 Ceres Party, una delle feste più frizzanti e divertenti dell’estate di Latina.
Info: 331.3449544
Domenica 29 luglio presso il Lido Totem, via Lungomare 1991, Latina Lido
Happy Sunday Apericena
Tutte le domeniche dalle ore 18,00 aperitivo con cucina Fusion a Buffet, musica Soul Funk Chilled House, nella suggestiva location situata ai margini del Parco Nazionale del Circeo, tra la foce del fiume Astura e il Monte Circeo.
Info: 339.6497858 – 338.5830052
ARTE E CULTURA
FoglianoArte Dal 21 luglio al 31 agosto presso Parco di Fogliano
NATURARTE I LUOGHI DELLA MUSICA dal 21 luglio fino al 31 agosto, a cura di Giorgio Agnisola e Giuliana Albano, una mostra d’arte contemporanea di 30 e più installazioni ispirate fisicamente o concettualmente ai segni sonori della natura, dal canto degli uccelli al sibilo del vento(…), all’interno del suggestivo paesaggio del Parco di Villa Fogliano, curata dall’Associazione FoglianoArte in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato.
Da mercoledì 25 luglio a domenica 29 luglio presso Parco di Fogliano Festival delle Arti, a cura dell’Associazione Villaggio Fogliano.
Vernissage ore 19,00. Musica, Teatro, Poesia, Letteratura, Cinema e Arte Contemporanea: una pluralità di modalità di espressione artistica che entrano in sinergia all’interno dello splendido paesaggio del Parco del Fogliano.
Mercoledi 25 luglio
ore 10:00 e 11:30 VISITA GUIDATA
GIARDINO DI FOGLIANO a cura del Corpo Forestale della Stato
ore 18:30 MOSTRA LATINA POSSIBILE
del gruppo DAD Diversamente Artisti Diaphorà. Presentazione del laboratorio di ceramica tenuto dall’artista Giuliana Bocconcello
ore 18:30 CONVEGNO
IL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO FATTORE DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO
Illustrazione dei contenuti del Piano del Parco. Presiede Nazzareno Ranaldi, coordina Erasmo Fiumara, partecipano: G. Benedetto Parco Nazionale del Circeo, G. Lopez U.T.B. Fogliano, G. Di Cocco Ass.re Turismo Comune Latina, S. Zappalà Ass.re Turismo Regione Lazio, M.Omizzolo Legambiente, A. Magauda Italia Nostra, G. Capirci Rinascita Civile, Roberto Perticaroli Parchi Letterari Omero e rappresentanti di Camera Commercio Latina, Confcommercio, Confesercenti, C.I.A, Coldiretti, Confagricoltura
Giovedi 26 luglio
ore 17:00 PROGETTO
LA RE-AZIONE DELLE DONNE
Come impedire la violenza contro le donne. Il Centro Donna Lilith attraverso immagini, parole e suoni illustra progetti e iniziative di contrasto alla violenza di genere.
TACCONI SUD: 500 GIORNI DI PRESIDIO
Letture dal diario di bordo
ore 21:00 MOSTRA
MATERIA E COLORI
di Angelo Del Vescovo
ore 21:30 MUSICA
ALMAVULGARIS
D. Longini (voce, ricerche etnografiche), A. Girotto (chitarre, loops, suoni e rielaborazioni)
ore 22:30 MUSICA
FERRAIUOLO GENTILE DUO
musica popolare con Valentina Ferraiuolo (tamburo e voce), Massimo Gentile (fisarmonica)
Venerdi 27 luglio
ore 10:00 e 11:30 VISITA GUIDATA
GIARDINO DI FOGLIANO
a cura del Corpo Forestale della Stato
ore 12:00 TEATRO
KIDS ON STAGE
Rappresentazione teatrale a cura del Centro Estivo Villaggio Fogliano
ore 17:00 FUMETTI
SEMPLICE
Presentazione del libro di Stefano Simeone e laboratorio di fumetto con l’autore a cura di Tunué – editori dell’immaginario
ore 19,00 MUSICA
DOS Duo Onirico Sonoro
A. De Feo (piano, voce, sinth harmonium, loop), G. Caneponi (percussioni, effetti sonori)
ore 21:30 MUSICA
IL PORTO SEPOLTO di ANDREA CHIMENTI
Tra prosa, poesia e musica. Letture di Tolstoj, Buzzati e Pascoli legate dalle poesie di Ungaretti, musicate da Chimenti (piano e voce) e Gabriele Savini (chitarra).
ore 23,00 cinema
Senza trucco – le donne del vino naturale
di Giulia Graglia, proiezione (2011, 77′) saranno presenti gli autori Giulia Graglia e Marco Fiumara
Sabato 28 luglio
ore 18:45 PRESENTAZIONE LIBRO
PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO – IMMAGINI DI NATURA, STORIA E MITO
con G.Benedetto, Pres. Parco Naz. Circeo, M.Cipparone, Pres. Onorario Istituto Pangea onlus, prog. editoriale G. Soldano, Fotografo P. Petrignani, testi G. Sirgiovanni
ore 21:00 DESIGN
PECHAKUCHA NIGHT LATINA VOL 2
a cura dell’Ass. SiAmo Latina, titolare Francesco Iannella
ore 22:30 MUSICA
CRONACHE DA UN ASSEDIO de L’IPOTESI DI ASPEN
Musica Indie e poesia. Dopo il singolo “Merli in bocca” l’anteprima del nuovo album.Cantautorato contemporaneo con M. Ravesi (versi, voce, chitarra), G. Battaglia (percussioni), M. Pescetelli (piano synth), D. Pimpolari (basso).
Domenica 29 luglio
ore 9:00 PITTURA
36° SKETCHCRAWL INTERNAZIONALE
ore 9:30 SCACCHI
IV TROFEO DI VILLA FOGLIANO
a cura dell’ass.ne Il Dragone. Maestro M. Vaccaro
ore 18:00 performance libera
QIGONG TAIJI
scuola Qigong Taiji Centre di Latina. Operatrice professionista Rosa Manauzzi
ore 19:00 PRESENTAZIONE LIBRO
DENTRO
di Sandro Bonvissuto (Einaudi, 2012) sarà presente l’autore
ore 19:30
I SENTIERI DELL’ARTE
Lungomare di Latina: inaugurazione installazione di Massimo Palumbo: “La sedia di Polifemo”. In collaborazione con Mad
ore 21:30
DALL’OCCIDENTE ALL‘ORIENTE E INDIETRO di PAOLO TOFANI
Performance alla chitarra, tricantaveena ed elettronica. Dalla dimensione dell’uomo alla tecnologia sostenibile. Opening ore 21:00
23:00 CINEMA
VIVAMAZONIA
Proiezione (Italia 2010, 54’) di Francesco Cannito
Da venerdì 27 luglio a domenica 9 settembre
Museo Antiquarium Procoio, via Foceverde 593, Borgo Sabotino, Latina
Vernissage ore 19,00. Aperta mar/gio 17,200 – ven/dom. 18,00 – 21,00.
A cura di Fabio D’Achille e Stefano Spagni.
Anche quest’anno MAD Rassegna d’Arte Contemporanea propone MAD Procoio, collettiva di artisti contemporanei che si confrontano con l’archeologia e con opere ispirate ai temi del mare in un contesto storico come quello del Museo Antiquarium. Pittura, scultura, performances, videoarte, installazioni, musica e fotografia entreranno in contatto tra di loro: l’intento che anima l’iniziativa è quello di coinvolgere tutte le forme di espressione artistica in un dialogo e in un confronto che sia costruttivo per gli artisti così come per il pubblico. Esporranno: Roberto Andreatini (scultura); Sergio Ban (scultura); Adolfo Bigioni (pittura); Claudio Cottiga (scultura installazione); Francesca Fini (video arte); Nazzareno Flenghi (installazione); Clara Galante e Fabio Gasparri (installazione fotografica e intervento poetico); Lucia Hesselink (scultura installazione); Simone Ialongo (pittura) Andrea Lanini (scultura installazione); Barbara Nati (fotografia); Annalaura Patanè (pittura); Alberto Serarcangeli (incisione). L’evento sarà presentato dal curatore di MAD Fabio D’Achille, dalla dott.ssa Marcella Cossu, direttrice della Raccolta Manzù di Ardea e Stefano Spagni Direttore Scientifico dell’Antiquarium Civico del Procoio.
Ricordiamo inoltre Mad Artisti In Panchina, a cura di Fabio D’Achille e Fabrizio Ballerini, che ha dato l’avvio alla stagione estiva del lungomare di Latina con i lavori pittorici dei 12 artisti Tommaso Andreocci, Dino Catalano, Daniele Frisina, Massimiliano Frumenti, Aldamaria Gnaccarini, Lucia Hesselink, Antonella Mamone, Alberto Manzetti, Annalaura Patanè, Alessandro Reale, Angelo Tozzi, Marco Ugo. Come si ricorderà, gli artisti si sono occupati del restyling di parte dell’arredo urbano del pontile di Piazzale Loffredo, che caratterizza l’ingresso principale al lungomare di Latina. Dopo l’inaugurazione del 7 luglio alla presenza delle istituzioni cittadine, le panchine restaurate restano a disposizione del pubblico non solo come mostra permanente, ma anche come bene realmente fruibile.
