LATINA – ‘Fascicolo aziendale, classificazione da uno a cinque ‘soli’ (come le stelle degli hotel), ampliamento dello spettro delle attività legate all’agricoltura. Sono i punti caratterizzanti del nuovo Regolamento attuativo della Legge sull’Agriturismo della Regione Lazio, a cui oggi si affianca una novità: una app che mappa gli agriturismi laziali dando tutte le informazioni utili al turista. A presentare le norme regionali, approvate lo scorso 17 marzo, è stato il governatore Nicola Zingaretti, in occasione dell’inaugurazione della Fiera dell’agriturismo promossa dalla Regione e in programma da oggi a domenica 30 a Roma nell’ex cartiera Latina (via Appia Antica 42). Con lui l’assessore all’agricoltura Sonia Ricci e il commissario Arsial Antonio Rosati.
Il regolamento introduce molte importanti novità sui criteri e i requisiti necessari per aprire un’attività agrituristica e amplia il concetto di attività connesse a quelle agricole: per esempio vengono ricomprese quelle di tipo ricreativo, sportivo e culturale, con un limite di incidenza non superiore al 10% della superficie agricola totale. I titolari delle strutture possono inoltre concludere accordi di fornitura con gli imprenditori agricoli delle zone limitrofe, per incentivare così la produzione e la valorizzazione dei prodotti laziali.
LA APP – La ‘app ‘Agriturismi del Lazio è disponibile sia per Apple che per Android, ed è una guida per ricercare i migliori agriturismi, uno strumento promozionale per le aziende, che possono aderire gratuitamente, ma soprattutto un utile supporto per gli utenti.
