SAN FELICE CIRCEO – Sono stati trasportati e accompagnati dalla Forestale nelle acque del Parco del Circeo i tre esemplari di Caretta caretta recuperati sulle coste tirreniche e curate nell’istituto Anton Dohrn di Napoli. Le tre tartarughe erano state ritrovate sulle coste della Campania e nelle acque di Ponza gravemente ferite da lunghi ami e pezzi di lenza utilizzati per la pesca al tonno. In particolare quella trovata a Ponza rischiava l’amputazione della pinna destra perché rimasta incastrata in un cordame plastico. Erano tutte a rischio di sopravvivenza ma ora sono pronte per tornare in mare. L’operazione, interamente gestita dal corpo Forestale dello Stato, ha permesso di tutelare questa specie a rischio d’estinzione consentendo la prosecuzione della loro esistenza nel mar Mediterraneo.
Sempre in giornata è stata restituita la libertà a un fenicottero nel lago di Fogliano, ambiente totalmente compatibile con le necessità di questa specie, caratterizzato da acque basse dove possono trovare cibo filtrando l’habitat lacustre.
