LATINA – “Dobbiamo riuscire ad accompagnare le aziende in questa nuova rivoluzione industriale chiamata Industry 4.0 che si sta affacciando adesso grazie al Piano del Governo. Latina deve riuscire a cogliere queste opportunità, penso soprattutto al manifatturiero”. Il neo presidente della sezione di Latina di Unindustria Giorgio Klinger, succeduto con un risultato plebiscitario (il 99,9%) al predecessore Fabio Miraglia, si presenta nella sala conferenze di Via Montesanto accanto al direttore Gennaro Cerino e al neo presidente dell’Area Comprensoriale di Aprilia, Pierpaolo Pontecorvo. Elegante, fluido e sorridente.
Quarantotto anni, ingegnere meccanico, sposato e con due figli, Klinger è l’attuale direttore generale della Sicamb (azienda di famiglia) presso la quale lavora dal 2001. Ma prima ha studiato fuori: a Londra nella British Aerospace dove ha avuto le prime esperienze nel settore aeronautico e poi rientrato in Italia, a Varese, nell’Aermacchi (azienda leader mondiale nei velivoli da addestramento).
“Latina soffre di isolamento e con l’isolamento attuale non abbiamo possibilità di crescita economica. L’autostrada è il primo progetto per tutti, lo abbiamo atteso tanto e noi faremo in modo, in tutte le sedi per facilitare questo processo e sensibilizzare tutti, è questo il primo progetto per importanza per la nostra provincia”, dice Klinger illustrando al microfono di Radio Luna gli obiettivi principali del mandato che si apre in questi giorni. Promosso su tutta la linea l’accorpamento regionale cui Latina aveva inizialmente resistito: “Siamo più autorevoli e siamo molto considerati in ambito regionale”.
ASCOLTA GIORGIO KLINGER
