PROSSEDI – Sotto il segno della tradizione torna a Prossedi la XIX edizione della Sagra della Capra in programma sabato alle 18 in piazza Umberto I. <Questo appuntamento è un vero e proprio spaccato sulla vita più profonda del paese, dove l’antico modo di cucinare la carne viene riproposto ai cittadini di Prossedi e ovviamente anche ai turisti>, fa sapere il Comune in una nota. Ed è alta la qualità dei prodotti offerti in occasione di un evento gastronomico che richiama moltissimi turisti. <E’un momento d’incontro che ormai è diventato una passaggio obbligato, un momento da non perdere – sottolinea Maurizio Magni, il presidente del Centro Studi Prossedani che organizza la manifestazione – la carne di capra viene cucinata al sugo secondo la tradizionale ricetta delle nostre nonne, è carne certificata e controllata: soltanto la qualità e la passione hanno permesso che questa sagra si prolungasse nel tempo proprio quella della salsiccia, che si svolgerà il 10 dicembre>. Non ci sarà da pagare un biglietto d’ingresso ma i visitatori potranno pagare la consumazione direttamente allo stand. Il menù della serata comprende un piatto di capra con pane e un bicchiere di vino locale: alle ore 18.30 è in programma l’esibizione del gruppo folk La Loggia di Villa Santo Stefano che intratterrà il pubblico, domenica 4 settembre invece altro appuntamento con la consueta Fiera in località Madonna del Ponte lungo il fiume Amaseno: dalle 8 sarà possibile fare shopping e acquistare la carne di capra.
