LATINA – L’anno scolastico, come sempre è partito nel caos con i sindacati che non sanno più come risolvere le varie situazioni che vengono ogni giorni raccontate dai vari istituti. Il problema principale è la mancanza di docenti. “Un avvio disastroso”, spiega la segretaria della Gilda insegnanti di Latina Patrizia Giovannini “la maggior parte delle scuole, in tutta la provincia stanno lavorando con quasi la metà dei professori che servirebbero”. A questo si aggiungono ovviamente anche altri problemi: “Le assegnazioni delle cattedre provvisorie ancora non sono state rese note”, una procedura che dovrebbe avvenire a breve, ma che viene continuamente rimandata.
E in più anche i docenti che hanno firmato il contratto per il ruolo, in molti casi non si sono presentati: “Tantissimi professori arrivano da altre regioni e in tanti hanno inviato richieste di malattia e maternità, per colmare queste mancanze bisognerà nominare dei supplenti”. A questi si aggiungono anche i docenti di Latina che hanno firmato i contratti fuori dalla propria regione ma che sperano di poter tornare qui.
“Un avvio veramente in salita – conclude Patrizia Giovannini – a rimetterci, come sempre, sono gli studenti che a questo punto avrebbero già dovuto avere le idee chiare su orario scolastico, cattedre e programmi”.