LATINA – Angela Iantosca, giornalista esperta di mafie che da mercoledì riprenderà su Radio Luna l’appuntamento con Radio Libera, è finalista al Premio Letterario Piersanti Mattarella 2016 con il suo Bambini a Metà (Giulio Perrone editore). Il suo nome figura tra i sei che si contenderanno il premio nella sezione Libri Giornalismo. L’evento si svolgerà in due giorni a Roma.
IL LIBRO – Il lavoro di Angela Iantosca è uno spaccato sui figli della ‘ndrangheta: “Bambini cresciuti in un clima di violenza, omertà e sopraffazione: uno sfondo costante, un destino già stabilito, al quale difficilmente possono opporsi. Bambini che invece di giocare vanno a trovare il padre nascosto in un bunker, invece di sbucciarsi le ginocchia imparano a sparare. Bambini che poi crescono e, a 14 anni, non corteggiano le amiche a scuola, ma vengono affiliati con il rito del battesimo per poter diventare futuri uomini d’onore. Ma come vivono da giovani mafiosi? C’è chi è affascinato dal potere, chi cresce convinto che sia la violenza l’arma giusta, e la padroneggia senza battere ciglio; ma c’è anche chi rinnega la scia di sangue che il proprio nome si porta dietro. Come aiutarli? È difficile entrare nei loro pensieri, comprenderne esigenze, intime necessità e desideri inespressi. Ma una domanda è d’obbligo: se conoscessero un altro modo di crescere cosa accadrebbe? E cosa è accaduto a chi ci ha provato?”
IL PROGRAMMA – Domenica 20 novembre 2016, dalle 15 alle 20 sono previste brevi presentazioni degli autori e delle case editrici presso la Sala Protomoteca del Campidoglio. A seguire, alle 20.30 saranno presentate a Villa Guglielmi, a Fiumicino, le opere finaliste
La finale è in programma lunedi 21 novembre alle 17, nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Campo Marzio con la proclamazione dei vincitori della seconda edizione del Premio Piersanti Mattarella 2016. La finale sarà preceduta dal II convegno Memorial Piersanti Mattarella “Il recupero del senso del dovere”
Opere Finaliste
Sezione libri- II edizione Premio Piersanti Mattarella 2016
Nicolò Angileri – “Il fiore dei gitani” -Città del sole Edizioni
Clambagio “ Nel nome di Shamash” Edizioni del Faro
El Grinta “Giuseppe” Albatros Edizioni
Fabio Giallombardo “La bicicletta volante” Autodafé Edizioni
Carmine Iovine “Asharam, dove Gandhi ha sconfitto la camorra” Marotta e Cafiero Editori
Franco La Torre “Sulle ginocchia. Pio La Torre, una storia” Melampo editore
Gino Pantaleone “Il gigante controvento” Spazio Cultura Edizioni
Roberto Ricciardi “Il prezzo della fedeltà. Storia di Giuseppe Giangrande” Mondadori
Marcello Vitale “La donna della panchina” Koinè Nuove Edizioni
Sezione Libri Giornalismo- II edizione Premio Piersanti Mattarella
Angeli Baldessaro Borrometi Capezzuto Castano Mastrogiovanni Oddone Polese “Io non taccio” Edizioni Cento Autori
Maria Rita Di Giovacchino “Stragi” Castelvecchi Editore
Gabriella Ebano “Insieme a Felicia. Il coraggio nella voce delle donne” Navarra Editore
Angela Iantosca “Bambini a metà” Giulio Perrone Editore
Bruno Palermo “Al posto sbagliato. Storie di bambini vittime di mafia” Rubbettino Editore
Ernesto Russo “Io, un cittadino vittima dei soprusi della pubblica amministrazione” La Repubblica
Sezione Poesie – II edizione Premio Piersanti Mattarella
Lucianna Argentino Da “Le stanze inquiete” Edizioni La Vita felice
Marco Bruni Da “Geometria di versi” D’Orazio Editore
Giusy Fogu “Donna che non saró”
Sezione Aforismi- II edizione Premio Piersanti Mattarella 2106
Camur “Aforismi”
Francesco Crimi “Aforismi”
Gianluca Vivacqua “Aforismi”
