LATINA – La Posidonia Oceanica forma bellissime praterie sui fondali pontini e dove è florida produce grandi quantità di ossigeno, 20 litri al giorno per metro quadrato. Un gigantesco polmone capace di far respirare il mare e di garantire la vita.
“Dove non c’è Posidonia è successo qualcosa di negativo”, spiega il biologo marino Adriano Madonna che su Radio Luna sta raccontando in pillole i mari pontini. Le più ampie distese verdi di questa pianta si trovano a Ventotene e Ponza grazie alle acque limpide che permettono alla luce di raggiungere i fondali. Ce ne sono ancora discrete riserve al Circeo. “A Gaeta invece ora è quasi tutto grigio”, spiega l’esperto, mentre a Terracina Legambiente vara un progetto di monitoraggio e protezione della riserva verde.
ASCOLTA
(le foto pubblicate sono gentilmente concesse da Adriano Madonna che ne detiene i diritti)