SERMONETA – “Il kiwi dalla terra alla tavola… senza plastica” è il progetto approvato dalla giunta comunale di Sermoneta in risposta a un bando promosso da Arsial per la richiesta di finanziamento.
Il progetto – spiegano dall’Amministrazione – punta alla valorizzazione del kiwi a Sermoneta, considerato l’oro verde dell’agro pontino, con particolare riferimento alla diffusione di buone pratiche tra i produttori per eliminare completamente la plastica dalla filiera di confezionamento e coinvolgerà i produttori locali di kiwi.
«Il nostro obiettivo – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato all’agricoltura Bruno Bianconi – è quello di fare da ponte tra aziende produttrici e commercianti al dettaglio affinché si adottino nuove pratiche, abbandonando la plastica e sostituendola con soluzioni ecologiche come l’impiego di confezioni di cartone; la diffusione delle buone pratiche per essere maggiormente competitivi sui mercati al dettaglio; e l’educazione del consumatore all’acquisto di prodotti locali confezionati “plastic free”». Ci sarà una campagna di promozione del kiwi locale, attraverso sia l’assaggio del frutto e sia la realizzazione di brochure, e un convegno che riunirà i produttori locali. «L’agricoltura merita il sostegno dell’amministrazione comunale al pari degli altri settori, perché rappresenta ancora oggi una delle principali voci della nostra economia locale», concludono Giovannoli e Bianconi.
Il progetto sarà presentato, in caso di finanziamento, all’edizione 2019 della Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta in programma dal 26 al 29 settembre.