CORI – Proseguono le iniziative culturali nell’ambito delle manifestazioni per il 300°anniversario della nascita di Giambattista Piranesi. Due gli appuntamenti per il prossimo fine settimana:
Sabato 19 giugno alle ore 17.00, la chiesa di Sant’Oliva ospiterà la conferenza “Piranesi: disegnare la città e reinventare l’antico”, tenuta da Andrea Grazian, La Sapienza – Università di Roma;
Domenica 20 giugno alle ore 18.00, nel chiostro di Sant’Oliva si terrà il concerto “A’ deux violes”, per due viole, tenuto da Amalia e Marco Ottone, del dipartimento di Musica Antica del conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Saranno eseguite musiche di Sainte-Colombe, Marais, Boismortier.
Grazie alla proroga concessa dall’Istituto Centrale per la Grafica, custode di tutta l’opera del geniale incisore, architetto e archeologo veneziano, la mostra delle matrici delle “Antichità di Cora” resterà esposta nel Museo della Città e del Territorio di Cori fino al 4 ottobre 2021.