ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

il riconoscimento

Spighe Verdi 2023 a Sabaudia, Pontinia e Gaeta

Il riconoscimento è una sorta di Bandiera blu rivolta ai comuni rurali

LATINA – Sabaudia, Pontinia e Gaeta hanno ottenuto la Spiga Verde 2023 (una sorta di Bandiera blu assegnata si comuni rurali virtuosi) insieme con altre 72 località.  Il programma nazionale della FEE – Foundation for Environmental Education, è pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. Per portare i Comuni rurali alla graduale adozione dello schema Spighe Verdi, la fondazione FEE Italia ha condiviso con Confagricoltura un set di indicatori in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio e indirizzarle verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità.
Tra gli  indicatori presi in considerazione: la partecipazione pubblica; l’educazione allo sviluppo sostenibile; il corretto uso del suolo; la presenza di produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura; la qualità dell’offerta turistica; l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla raccolta differenziata; la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio e del paesaggio; la cura dell’arredo urbano; l’accessibilità per tutti senza limitazioni. Questi sono solo alcuni degli indicatori che guidano il programma e che saranno suscettibili di variazioni, in un’ottica di miglioramento continuo e di massimo coinvolgimento dei Comuni italiani.
Le Spighe Verdi 2023 sono state assegnate in 14 Regioni e nel Lazio a 5  località: Canale Monterano, Gaeta, Pontinia, Rivodutri, Sabaudia.

“Il Comune di Sabaudia sta portando avanti diverse progettualità per il comparto agricolo – ha dichiarato il sindaco Mosca – per fare crescere sempre di più uno dei settori più importanti della nostra amata città. Vogliamo coniugare lo sviluppo sostenibile con l’eccellenza produttiva, affinché l’agricoltura continui a svolgere un ruolo chiave nel nostro contesto sociale ed economico, al fianco dell’importante settore turistico. Il riconoscimento “Spighe Verdi 2023” testimonia il nostro impegno a preservare e promuovere l’agricoltura sostenibile, mantenendo sempre come obiettivo primario la tutela del nostro ambiente e la salvaguardia delle generazioni future”.

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto