ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

Giornata di studio

Alle radici del cristianesimo in terra pontina a Cisterna focus su San Paolo e Tres Tabernae

A Palazzo Caetani l'iniziativa della Diocesi di Latina e del Comune

CISTERNA – Un viaggio indietro nel tempo è quello proposto dalla Giornata di studio dal titolo «Alle radici del cristianesimo in terra pontina – San Paolo e Tres Tabernae», organizzata dalla Diocesi di Latina insieme al Comune di Cisterna di Latina, grazie anche al contributo della Bcc Roma di Cisterna. L’incontro si terrà sabato 16 settembre 2023, alle ore 10.00, a Palazzo Caetani, sempre a Cisterna di Latina, nell’Aula magna della Biblioteca comunale “A. Marsella”, con ingresso da Largo San Pasquale.

A portare i saluti introduttivi saranno monsignor Mariano Crociata, Vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, e Valentino Mantini, il Sindaco di Cisterna di Latina. La presentazione e il coordinamento dei vari e articolati interventi sono stati affidati al professor Clemente Ciammaruconi, noto storico pontino, che svolge ricerche e studi per l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale, oltre a insegnare in alcuni corsi della Scuola di Teologia “Paolo VI” di Latina.

Le relazioni sono state affidate a un gruppo di esperti e studiosi. Inizierà Nicoletta Cassieri, già della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura, la quale parlerà su «La mansio di Tres Tabernae tra fonti e testimonianze archeologiche». Poi sarà il turno di Giuseppe Pulcinelli, ordinario della Pontificia Università Lateranense e Pontificia Università Gregoriana, con la relazione dal titolo «Al vederli, rese grazie a Dio e prese coraggio (At 28,15) – San Paolo alle Tres Tabernae». Infine, il professor Vincenzo Fiocchi Nicolai, docente della Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tratterà il tema delle «Memorie paleocristiane ed altomedievali dalla mansio di Tres Tabernae».

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto