LATINA – Si è svolto Domenica 28 Gennaio presso il Palazzetto di Frascati il Campionato Regionale della specialità Kata della FESIK, per le regioni Lazio e Abruzzo. Protagonista della gara la Sakura Karate di Latina, che in quest’occasione è arrivata seconda nella classifica delle società presenti, con nove ori, nove argenti e tre bronzi, dietro l’ottima scuola del Maestro Fabio Ruscito di Aquino (FR).
Il gruppo di Latina si è riconfermato per unione, sportività, educazione, senso della collaborazione.
Di seguito gli atleti premiati nell’individuale come Campioni Regionali Individuali:
Davide Castaldi, cinture nere Senior Maschile
Alessia Mandatori, cinture nere Junior Femminile
Carlo Chillemi, cinture nere Cadetti Maschile
Roberta Giorgi, cinture blu-marroni Senior Femminile
Kevin Pacilli, categoria sport integrato
Seguono i Campioni Regionali in Squadra
Team Davide Castaldi, Roberto Coletti, Simone Tucci, junior/senior open Maschile
Team Carlo Chillemi, Alessandro Di Stasio, Lorenzo Veneruso, cadetti open Maschile
Team Martina Coriddi, Greta Fruttero, Francesca Florissi, cadetti open Femmile
Team Federico Ippati, Claudio Gasbarrone, Mattia Sacco, 11-12 annni open Maschile
Vice-campioni regionali nelle specialità individuali:
Simone Tucci, cinture nere Junior Maschile
Sara Sebastiani, cinture nere Cadetti Femminile
Silvia De Angelis, cinture blu-marroni Senior Femminile
Francesca Mancini, cinture blu-marroni Junior Femminile
Greta Fruttero, cinture blu-marroni Cadetti Femminile
Emiliano Arciuolo, cinture verdi-blu 9-10 anni Maschile
Seguono i vice-campioni regionali in Squadra:
Team Alessandro Penazzi, Lucio Montagner, Emiliano Arciuolo, 9-10 anni open Maschile
Team Laura Fiaschetti, Eleonora Ridolfi, Matilde Di Cuonzo, 11-12 anni open Femminile
Team Lorenzo Ridolfi, Luca Iobbi, Luca Cataldo, 11-12 anni open Maschile
Le medaglie di bronzo:
Team Matteo Ienco, Tommaso Ienco, Matteo Callegari, 11-12 anni maschile a squadra
Francesca Florissi, 13-14 anni blu-marrone femminile individuale
Francesco Iannaci, 15-17 anni gialla-arancio maschile individuale
Sono riusciti a vincere la medaglia del quarto posto: Team Adinolfi Nicolò/D’Amici Cristian/Parisotto Francesco – Team Gasbarrone Federico/Notarmuzi Gabriele/Paris Gabriele – Matteo Callegari – Lorenzo Veneruso – Martina Coriddi – Marco Zingarelli – Ginevra Fruttero – Alice Di Nunzio – Paolo Senatore – Christian De Filippis
Ad entrare in finale, i seguenti atleti: Sandro De Maio, Tommaso Eugenio De Matteis, Laura Fiaschetti, Lorenzo Ridolfi, Alessandro Penazzi, Claudio Gasbarrone, Luca Cataldo, Luca Iobbi, Tommaso Ienco, Mattia Sacco, Federico Florissi, Simone Tintisona, Matteo De Paola.
A partecipare con lo stesso impegno dei medagliati e meritevoli di menzione: Riccardo Rocco, Samuele Notarmuzi, Ginevra Lucia Marino, Martina Loreti, Arianna Mangialetto, Alessandro Gallo, Liam Esposito, Francesca De Maio, Alessia Fiaschetti, Sophie Munari, Alexander De Santis, Gabriele Ciavaglia, Ginevra Fruttero, Helen Bianchi, Davide Foderaro.
