LATINA – La sezione di Latina dell’Aido partecipa alla “Giornata Nazionale del Sì” che si celebra domenica 26 settembre, tornando in piazza, per incontrare la gente, dare informazioni e condividere il lavoro fatto anche durante la pandemia dall’Associazione italiana donatori di organi.
“Quest’anno la Giornata Nazionale vivrà però un evento straordinario, al quale abbiamo lavorato per mesi – raccontano gli organizzatori – si tratta del lancio di DigitalAido, progetto di digitalizzazione del consenso alla donazione tramite SPID e firma digitale, annunciato nel gennaio 2020 e divenuto realtà in questi giorni”. Si tratta della possibilità di superare la modalità cartacea: “Esiste ora un modo veloce, sicuro, utilizzando il sito internet di AIDO (in una nuova veste) e una neonata App. Sempre dal nuovo sito e dall’App sarà possibile accedere alle molteplici e diverse informazioni sulla vita e sui progetti di AIDO: sulle manifestazioni più importanti, sulle novità nel mondo della donazione e del trapianto, sulle scelte strategiche delle Regioni e del Nazionale”.
Il 26 settembre sarà dunque annunciata una vera rivoluzione copernicana che renderà tutto più facile e sicuro, spiegano i volontari. E mentre a Bergamo si effettuerà un lancio dall’elicottero pilotato dall’alpinista Simone Moro di alcuni paracadutisti con le bandiere d’Italia e del progetto DigitalAido, i volontari pontini saranno presenti per l’intera giornata e in alcune successive, nei seguenti centri a cominciare dal capoluogo:
Latina 26 settembre Corso della Repubblica angolo Via Savoia
Cisterna di Latina 26 settembre, 2/3 -9/10 e 16 ottobre Portici ex Palazzo Comunale
Fondi 26 settembre mercato domenicale e Piazza De Gasperi
Gaeta 03 ottobre Parrocchia Santo Stefano
Pontinia 26 settembre Piazzale antistante Chiesa Santa Anna
Sabaudia 26 settembre Piazza del Comune
Sonnino 26 settembre Piazza Garibaldi