LATINA – E’ rinata a Latina l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci guidata dall’avvocato Simone Di Leginio. L’occasione è stata offerta dal centenario della Grande Guerra con l’obiettivo di passare il testimone della memoria alle nuove generazioni e mantenere vivi i valori del “culto della Patria, la glorificazione dei Caduti in guerra e la perpetuazione della loro memoria, la difesa dell’unità e dei valori della Nazione e della Costituzione, la promozione della cultura sul Combattente italiano”.
“L’Associazione – spiegano dalla Casa del Combattente di Piazza San Marco – vuole svolgere un ruolo da protagonista nel tessuto sociale cittadino”. Per questo sono stati programmati una serie di eventi o la partecipazione attiva a momenti promossi da altre realtà cittadine come quello fissato per il prossimo 10 febbraio, “Giorno del Ricordo per le Vittime delle Foibe e dell’Esodo” organizzato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
LE CARICHE – Accanto al presidente Di Leginio lavorano, l’avvvocato Luigi Langella (vicepresidente), il segretario Davide Giorgi. Tra i soci fondatori ci sono anche Giovanni Magnanti, Francesco Di Leginio, Luca Biondi, Alessandro Giorgi, Antonio Aletto, Vincenzo D’Onofrio, Alfonso Simone e Andrea Esagono. Possono presentare domanda di ammissione, gli ex Combattenti, i loro congiunti, i figli, nipoti e discendenti, i familiari dei caduti e degli ex combattenti defunti e coloro che condividono gli ideali e gli scopi dell’Associazione.
Per info 0773695903 o ancr.sezionedilatina@gmail.com
