SAN FELICE CIRCEO – Il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza ha concluso gli scavi presso il Riparo Blanc, la piccola cavità rocciosa che si trova a circa 20 metri sul libello del mare a Quarto Caldo sul Promontorio del Circeo. Il sito che si trova all’interno del Parco Nazionale e del Comprensorio Archeologico del Circeo è esplorato da quasi un secolo e gli studiosi hanno portato ad una serie di scoperte sugli insediamenti umani del Pleistocene.
“Le testimonianze degli ultimi cacciatori-raccoglitori del Circeo, in particolare, sono state individuate proprio presso il Riparo Blanc e oggi a più di 50 anni di distanza dai primi scavi, l’Università di Roma La Sapienza, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone, Latina e Rieti e grazie anche alla disponibilità dei discendenti di Alberto Carlo Blanc, proprietari del terreno, ha ripreso quest’anno le indagini archeologiche sul sito dopo gli ultimi scavi effettuati nel 1998”, spiegano dal Parco Nazionale del Circeo.
I risultati delle ricerche che hanno permesso di effettuare nuovi rilevamenti e saggi stratigrafici e di arricchire le conoscenze sui lontani antenati saranno presentati nei prossimi giorni.
