ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

222 sanzioni

Rifiuti ingombranti nei cassonetti e sacchetti misti: in un anno 70mila euro di sanzioni a Latina

Il bilancio del lavoro degli ispettori ambientali di Abc e dei controlli con le fototrappole

LATINA – Sono state 222 le sanzioni elevate nel 2024 dagli ispettori ambientali di Abc per errato conferimento dei rifiuti per una somma incassata dalle multe che si aggira intorno ai 70mila euro. E’ il risultato di 2.350 controlli  che hanno riguardato sia cittadini che società, con 40 multe elevate ad attività economiche.
Tra le violazioni riscontrate, 31 sono state accertate in flagranza di reato, mentre la maggior parte delle sanzioni, pari a 191, è stata possibile grazie alle fototrappole installate in zone sensibili tra cui Via Nasi, Via Epitaffio, Via Magenta, Via Massaro, Via Casilina Nord e Via Ennio. Inoltre, 25 sanzioni sono state emesse dopo l’ispezione di sacchi di rifiuti abbandonati nelle aree in cui è stato introdotto il servizio porta a porta.
Dall’analisi dei dati emerge che il 64% delle violazioni è stato commesso da cittadini residenti, mentre il restante 36% da non residenti. Secondo il regolamento di Polizia Urbana, è stata applicata una sanzione di 300 euro, mentre in alcuni casi più gravi è stato necessario ricorrere a una doppia sanzione di 600 euro.
“Per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti ingombranti, sono operativi tre Centri di Raccolta fissi nelle località di via Bassianese, Via Massaro e Chiesuola, oltre alle Isole Ecologiche Itineranti, che offrono ai cittadini un’alternativa comoda e gratuita per il corretto smaltimento dei rifiuti”, ricordano in una nota dal Comune.
“Ringrazio ABC Latina e gli ispettori ambientali – conclude Addonizio – per l’importante lavoro di controllo e sensibilizzazione che stanno portando avanti con determinazione. I numeri parlano chiaro: l’impegno costante nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano sta dando risultati concreti. La presenza delle fototrappole e l’aumento delle sanzioni dimostrano che non c’è spazio per comportamenti incivili, ma al tempo stesso è fondamentale continuare a investire nella sensibilizzazione della cittadinanza. Solo con la collaborazione di tutti potremo costruire una città più pulita e rispettosa dell’ambiente. Latina merita il meglio e, insieme, possiamo fare la differenza: la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti è una responsabilità condivisa, solo con il contributo di tutti sarà possibile ottenere risultati concreti e duraturi”.
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto