LATINA – Manca una settimana alla rivoluzione che cambierà la geografia giudiziaria del Lazio. A partire dal 13 settembre prossimo, infatti, cesseranno la loro attività 15 sedi distaccate di tribunale, così come disposto dal decreto legislativo 155 del 2012. Complessivamente, in tutta Italia, il decreto prevede la soppressione di 31 tribunali, 31 procure e 220 sedi distaccate di tribunale. Inutile la protesta partita dalla provincia di Latina che solo poco tempo fa si batteva per ottenere la Corte D’Appello e che ora vede addirittura, e nonostante i numeri, cancellate due sedi distaccate. Una battaglia persa per l’Ordine degli Avvocati, che si è mobilitato da subito senza ottenere nulla.
A partire da venerdì in provincia di Latina chiuderanno le sedi di Gaeta e Terracina. Il carico di lavoro della prima sarà assorbito da Cassino, quello della seconda finirà per ingolfare ulteriormente il Tribunale di Latina.
Nel Lazio chiuderanno anche le sedi distaccate di tribunale a Ostia (Roma), Sora (Frosinone), Bracciano (Roma), Alatri (Frosinone), Anagni (Frosinone), Poggio Mirteto (Rieti), Castelnuovo di Porto (Roma), Palestrina (Roma), Albano Laziale (Roma), Anzio (Roma), Frascati (Roma), Civitacastellana (Roma), Montefiascone (Viterbo).
