LATINA – Lo storico quartiere Nicolosi di Latina è un patrimonio di tutti, ma oggi viverci è diventato difficile. Raccogliendo il malcontento dei residenti storici della zona, sabato 11 ottobre partirà una petizione popolare promossa dal Partito Democratico di Latina “Il Nicolosi è il mio quartiere” . Spiega il segretario comunale Gioacchino Quattrola che la petizione ” punta a raccogliere denunce e lamentele di chi, al Nicolosi, abita da anni e lo ha visto trasformarsi da punto di riferimento a periferia dimenticata dalle istituzioni”.
“L’amministrazione comunale è direttamente interessata a diverse questioni sollevate dai residenti – afferma Quattrola -. Il primo servizio che l’amministrazione dovrebbe compiere nel quartiere è la verifica effettiva delle residenze. I residenti storici lamentano appartamenti sovraffollati e chiedono la semplice verifica della residenza per cautelare la sicurezza di tutti coloro che nel Nicolosi vivono la quotidianità. Proprio per questo, e per alcuni atti violenti verificatesi anche nelle ultime settimane, chiediamo, tramite questa petizione, l’installazione di un sistema di video sorveglianza che attenui gli episodi violenti e riesca ad incastrare i colpevoli”.
LA PETIZIONE – Nella petizione proposta dal Partito Democratico comunale e rivolta al Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, al Prefetto di Latina, Antonio D’Acunto, al Difensore Civico della Regione Lzio, Felice Maria Filocamo e al Presidente del consiglio comunale, Nicola Calandrini, si chiede:
– di porre in essere tutti gli interventi necessari per garantire maggiore SICUREZZA e LEGALITA’ nel Quartiere Nicolosi attraverso una serie di attività di controllo e di prevenzione del territorio consistenti:
nella verifica delle effettive residenze di chi vive nel quartiere;
nella realizzazione di un sistema di videosorveglianza ;
nel miglioramento dell’illuminazione pubblica.
– di porre in essere tutti gli interventi necessari per contrastare il crescente DEGRADO che deturpa coinvolge il quartiere Nicolosi; in particolare, oltre alla fatiscenza dei fabbricati che sappiamo essere privati ma che versano in condizioni a volte di pericolosità, si richiedono i seguenti interventi:
disinfestazione e derattizzazione periodica e programmata del quartiere.