GAETA – Si avvicina il primo weekend di agosto e la Capitaneria di Porto di Gaeta, invita i bagnanti, anche in considerazione di una crescente affluenza nei siti balneari, al buon senso e alla prudenza.
Nella scorsa settimana diversi incidenti, talvolta mortali, si sono verificati proprio per la scarsa attenzione prestata dai bagnanti alle principali regole di prudenza e alle difficili condizioni meteorologiche.
“A tal proposito si evidenzia come una giornata di mare possa essere trascorsa serenamente e senza dover sfidare le condizioni del mare che può assumere, anche repentinamente, cambiamenti improvvisi di forza e direzione”. Si legge nella nota della Capitaneria di Porto che richiama tutti i bagnanti alla massima alla prudenza con una campagna di sensibilizzazione presso gli stabilimenti balneari, gli esercenti di attività sul demanio marittimo, presso le strutture, le associazioni operanti nel territorio e nei confronti degli assistenti bagnanti finalizzata ad alzare il livello di attenzione e ad evitare problematiche di sicurezza in mare. Tale attività di prevenzione viene effettuata nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”, sotto il coordinamento della Direzione Marittima del Lazio.
CONSIGLI. Tra i più importanti consigli forniti ai bagnanti quello di non allontanarsi in modo eccessivo dalla costa sopravvalutando pericolosamente in tal senso le proprie capacità fisiche e sottovalutando le condizioni meteo in atto, e di prestare la massima attenzione quando viene esposta la bandiera rossa che indica pericolo per la balneazione. Ai diportisti si ricorda di informarsi sulle condizioni meteo prima di intraprendere qualsiasi tipo di navigazione.Anche quest’anno, nell’ottica di prestare un servizio migliore al cittadino, la Capitaneria di porto di Gaeta garantirà negli orari in cui gli uffici sono chiusi e fino alle ore 20.00 durante i giorni feriali nonché durante le giornate di sabato, prefestivi, domenica e festivi dalle ore 09.00 alle ore 18.00 l’apertura straordinaria con la presenza di personale aggiuntivo.
Le segnalazioni relative alle emergenze in mare possono essere inoltrate al numero blu 1530 ovvero attraverso il canale 16 del VHF marino.
