ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

EMERGENZA CALDO
I servizi del Comune di Latina

caldoLATINA – Con l’arrivo della stagione estiva e il consequenziale aumento delle temperature, anche per l’estate 2013 l’Amministrazione comunale di Latina garantisce una serie di Servizi a tutela della salute della popolazione anziana e di persone affette da patologie croniche e cardiovascolari, che sono tra le categorie maggiormente esposte al rischio legato alle ondate di calore.

I Servizi messi in atto sono:

 

– Servizio di assistenza domiciliare

– Servizio di teleassistenza

– Servizio di pasti a domicilio

 

La sede dei servizi sociali presso cui rivolgersi è Piazza del Popolo 14, con apertura dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il martedì e il giovedì con apertura anche pomeridiana, dalle ore 15:00 alle 17:00. Recapito telefonico: 0773/652665.

 

È possibile recarsi anche presso la sede degli uffici in Via Duca del mare, 7 nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Recapiti telefonici: 0773/652501 e 0773/652020.

 

ALCUNI SUGGERIMENTI PER DIFENDERSI DAL CALDO

 

Ecco alcuni suggerimenti per difendersi dal caldo, su indicazione della Asl, in riferimento a questi giorni in cui la temperatura sarà particolarmente elevata.

 

 

1) Durante la giornata è consigliato arieggiare casa nelle ore fresche mentre, in quelle calde, è importante tenere finestre chiuse e persiane abbassate per evitare l’esposizione al sole e alle correnti d’aria.

2) Nel caso abbiate un condizionatore, cercate di programmarlo ad una temperatura tra i 25 e i 27 gradi.

3) Se si utilizza un ventilatore per rinfrescarsi, il flusso dell’aria non deve mai essere direttamente puntato verso le persona/e

4) Fare bagni o docce con acqua tiepida

5) E’ preferibile uscire di casa durante le ore meno calde (evitando assolutamente la fascia oraria fra le 11.00 e le 17.00), vestendosi in modo leggero, con capi di colore chiaro, di lino, cotone o fibre naturali.

6) Fuori casa è necessario coprirsi il capo e proteggersi la pelle tramite creme solari ad alta protezione.

7) Bere molto, soprattutto acqua e frullati di frutta, evitando bibite gassate o alcolici

8) Per i pasti sono consigliati cibi leggeri e poco conditi.

9) Nel caso in cui si assumano medicine per il diabete, per la pressione o il cuore, è necessario consultare un medico per “aggiustare” la terapia.

10) Se si soffre di patologie bronco polmonari, evitate di passeggiare nelle ore più calde, o di passare all’improvviso dal caldo al freddo. Nell’eventualità si avverta mal di testa, debolezza, cali di pressione o sensazione di svenimento, è bene bagnarsi subito la testa con acqua fresca e chiamare aiuto.

 

COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA

 

Se qualcuno è vittima di un colpo di calore mentre si aspettano i soccorsi:

– Trasportare la persona in un luogo fresco e misurare la temperatura corporea.

– Spruzzare acqua fresca sul corpo, avvolgere la persona in un lenzuolo bagnato e ventilare.

– Se la persona è cosciente, fare bere liquidi e non somministrare alcun farmaco.

– Prestare sempre attenzione alle previsioni sul calore.

 

Questi i numeri utili

 

– GUARDIA MEDICA 0773/662175/661038

– PRONTO INTERVENTO 118

 

Per informazioni e consigli:

 

– Ambulatorio infermieristico 0773/6553043

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto