LATINA – Il periodo estivo anche per via dell’aumento dei vacanzieri lungo le coste è uno dei più critici per la sanità pubblica. “La situazione della sanità pontina tende sempre più a mostrare le proprie criticità sia sul piano dell’organizzazione dei servizi che sulla corretta gestione del personale” è quanto dichiarano il segretario generale della Funzione Pubblica CGIL Latina, Maria Cristina Compagno e il segretario generale della Camera del Lavoro Frosinone – Latina, Anselmo Briganti. Per gestire al meglio la situazione sarebbe necessaria, secondo i rappresentanti Cgil, l’attivazione dei servizi territoriali, articolati almeno sulle 12 ore, in grado di rispondere ai casi meno gravi e inviare al Pronto Soccorso solo le vere emergenze.
I dati della settimana di Ferragosto – secondo l’analisi del sindacato – mostrano poche persone in attesa, circa dieci in media ma molte in trattamento. “L’ospedale Santa Maria Goretti di Latina si conferma tra i più affollati per numero di pazienti in trattamento – si legge nella nota della Cgil – Preso d’assalto anche il Fiorini di Terracina, con numeri di persone al Pronto Soccorso da far invidia a strutture ben più importanti. Dati questi, che confermano il grande afflusso di turisti sul lungomare pontino. Tutte le Asl devono definire il personale necessario a far funzionare i servizi e portarli al confronto con le Organizzazioni Sindacali prevedendo anche la copertura dei turni con il rispetto degli orari di lavoro superando così turni massacranti”.
