ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

la visita

Il vescovo Crociata al Goretti per gli auguri di Pasqua: “La fede per ritrovare slancio”

Accolto dalla manager Cavalli e dal direttore del presidio Parrocchia

LATINA – Il vescovo Mariano Crociata, questa mattina, si è recato presso l’ospedale S. M. Goretti di Latina per portare un saluto e l’augurio per la Pasqua ai pazienti e al personale in servizio. Ad accogliere monsignor Crociata, la Direttrice generale dell’Asl di Latina Silvia Cavalli, il Direttore medico dell’ospedale Sergio Parrocchia e una piccola rappresentanza del personale.

«Siamo tutti consapevoli dell’andamento della pandemia, della sua durata e dell’impatto sul sistema sanitario», ha spiegato il vescovo Crociata, «immagino che anche voi che lavorate direttamente sul campo iniziate a sentire questa pressione, con la difficoltà di motivare anche il personale, ciò per quel clima di pessimismo o di addirittura di depressione che molti osservatori stanno notando. Se mi posso permettere è il momento in cui cercare risorse per tenere su il morale. Credo che l’impegno ci sia da parte di tutti, sempre e costantemente, ma ora abbiamo bisogno di sorgenti a cui attingere, specie per vincere la tentazione della stanchezza e del lasciarsi andare. Per chi è credente, la Pasqua o comunque la fede, la parola di Dio, l’annuncio pasquale sono una di queste risorse, forse le più importanti, per ritrovare sempre nuovo slancio anche quando non ci sono riscontri, non ci sono risonanze, non ci sono applausi e incoraggiamenti che vengono dagli altri».

Da parte sua, la Direttrice generale dell’Asl, Silvia Cavalli, ha espresso il ringraziamento per gli auguri pasquali, sottolineando in particolare il passaggio sul «morale degli operatori sanitari in questo momento». Certamente, ha proseguito la dottoressa Cavalli, «la stanchezza si fa sentire, il fronte di guerra è ancora acceso e aperto. Cerchiamo di dare vicinanza, di dare qualche risposta, però è chiaro che le prossime settimane saranno cruciali per tutti gli operatori. Speriamo che la cittadinanza faccia la propria parte perché ne avremmo tanto bisogno. Se i comportamenti individuali non si allineano alle norme di prevenzione che danno gli specialisti diventa più complesso per noi fronteggiare la pandemia».

A questo ringraziamento si è unito anche il Direttore medico dell’ospedale “Goretti”, Sergio Parrocchia, affermando come «il vescovo Crociata ci dimostra ancora una volta la sua vicinanza non solo pastorale, ma come sempre umana e sempre di più operativa della diocesi di Latina quale istituzione a noi della sanità in particolare. A partire dal servizio del Cappellano, oltre quello residente anche dei sei giovani sacerdoti formati per entrare nei reparti Covid nei nostri confronti, un servizio veramente apprezzato non solo dai pazienti ma dallo stesso personale in servizio. Non dimentichiamo la disponibilità per averci concesso l’uso della Cappella ospedaliera per aumentare i i posti letto per i pazienti Covid. Disponibilità che so essere riscontrata anche negli altri Dipartimenti della nostra Asl, come l’offerta di locali parrocchiali per le vaccinazioni e altre collaborazioni».

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto