ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

politica in campo

Voragine sulla Pontina, Tripodi chiede un consiglio regionale

Gaia Pernarella del M5S convoca la commissione Tutela del Territorio sugli allagamenti

LATINA – ”Sentiamo la responsabilità istituzionale, soprattutto nei confronti dei familiari del disperso, di affrontare di petto la tragedia della voragine sulla Pontina e, per questo, abbiamo richiesto un consiglio straordinario per capire quali siano state le cause e indicare i possibili provvedimenti da mettere in campo per limitare e/o risolvere gli immensi disagi creati ad un’intera provincia e all’indotto economico”. E’ l’iniziativa, riferisce una nota, del capogruppo della Lega in Regione Lazio Orlando Angelo Tripodi e dei consiglieri del Carroccio Laura Corrotti e Daniele Giannini, sottoscritta anche dai gruppi FI, FdI, Lazio 2018, Noi con l’Italia e Sergio Pirozzi Presidente.

Secondo Tripodi ”punteremo i riflettori sull’operato di Azienda Strade Lazio Spa e del Consorzio di Bonifica, che deve essere tutelato e potenziato con piu’ risorse e maestranze, ma soprattutto anche sulle presunte responsabilita’, a partire da quelle politiche, del presidente di Regione Nicola Zingaretti. Ringrazio l’assessore competente Mauro Alessandri per il suo impegno, ma l’assenza del governatore Zingaretti, impegnato a girare in lungo e largo l’Italia per la sua campagna elettorale alla segreteria del Pd, l’ho trovata una mancanza di rispetto nei confronti di un territorio in difficoltà ed ora in ginocchio, che sta pagando le non scelte dell’amministrazione regionale e di quelle precedenti. Nessuno intende vestire i panni dello sciacallo, pero’ un uomo di governo si distingue anche in queste situazioni”, conclude il capogruppo leghista alla Pisana.

ALLAGAMENTI -Parla di malgoverno del territorio la consigliera regionale grillina di Terracina Gaia Pernarella  che ha chiesto un’audizione in XII Commissione – Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione – con la partecipazione dei Sindaci di Terracina, Sabaudia, Pontinia, della Provincia di Latina, dell’Assessorato ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità, del Consorzio di Bonifica, di Astral e di ogni altro ente interessato per comprendere cosa sta accadendo nella pianura pontina e mettere nero su bianco gli interventi non più procrastinabili e necessari al nostro territorio”.

La Consigliera 5 Stelle rimarca che se è vero che ” piogge che si sono abbattute sulle campagne e le città a detta di molti sono state particolarmente intense e continue come peraltro certificato dalle stazioni di monitoraggio e il livello marino dovuto al vento di scirocco e all’alta marea non hanno aiutato il regolare deflusso verso il mare, quello che però ci è parso non aver fatto completamente il suo dovere è stato il delicato sistema idraulico che da cento anni permette la vita e l’economia del nostro territorio”.

Chiude la Consigliera regionale 5 Stelle: “Oggi che le responsabilità di questa ennesima tragedia hanno nomi e cognomi che la Procura saprà individuare, non si facciano sconti”.

2 Commenti

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto