
Il pullman sull’A13 (Michele Agostinis/Photojournalist/B&SPress/Bolzoni/F04)
APRILIA – Si aggrava la posizione di Lorenzo Ottaviani, l’uomo di Ardea che guidava il pullman partito da Aprilia e diretto al Raduno nazionale dei Carabinieri di Jesolo: secondo una perizia (citata nell’edizione di oggi del quotidiano Il Messaggero) il quarantenne avrebbe assunto cocaina non solo prima di mettersi alla guida, come accertato dagli esami eseguiti nell’immediatezza del sinistro avvenuto il 5 maggio del 2012, ma anche durante il viaggio. Il mezzo finì fuori strada sull’A13 e nell’incidente morirono cinque persone di Aprilia delle 22 pontine, appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri, che si erano messe in viaggio di notte per raggiungere la destinazione. Nel processo che si sta celebrando a Padova sono state illustrate le perizie disposte dalla Procura e l’esame tossicologico avrebbe descritto questo quadro. Rilevante anche la perizia del tecnico incaricato di valutare più specificamente la dinamica dell’impatto, secondo la quale se ci fosse stata una barriera adeguata in corrispondenza del tratto, l’incidente non avrebbe prodotto le drammatiche conseguenze che invece ha avuto.
