ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

avvio d'impresa

Giovani e lavoro, apre in Curia il Centro Servizi Policoro

Il progetto è stato incoraggiato dal vescovo Crociata

Centro servizi Policoro 002LATINA – Nei giorni scorsi, presso la Curia diocesana di Latina, è stato inaugurato il Centro Servizi del Progetto Policoro. Un’importante occasione per i giovani pontini che vogliono essere protagonisti del loro futuro, specie lavorativo. Si tratta di un’iniziativa fortemente sostenuta e incoraggiata dal vescovo Mariano Crociata, realizzata grazie all’impegno congiunto degli Uffici diocesani per la Pastorale sociale, della Pastorale giovanile e vocazionale e della Caritas.

“Presso la struttura  – si legge in una nota – sarà possibile ricevere l’orientamento di base ed informazioni utili sul percorso da seguire per realizzare un’impresa o per la ricerca attiva del lavoro. Inoltre, il Centro Servizi individua risorse, strumenti, servizi e competenze già presenti sul territorio che possano accompagnare il giovane nell’avvio della sua impresa; offre e promuove percorsi di evangelizzazione, educazione formazione secondo la visione cristiana del buon lavoro. I giovani saranno seguiti nella scrittura di un buon curriculum vitae o nella preparazione per affrontare un colloquio di lavoro, o ancora riceveranno sostegno nella scelta delle strategie utili per rafforzare la rete di conoscenze e ad accedere a nuove opportunità di lavoro. Riceveranno informazioni sul Servizio Civile, su Garanzia Giovani, sull’alternanza scuola lavoro, i tirocini formativi, il microcredito, l’esdebitazione e i Piani di Sviluppo Rurale (PSR) in agricoltura”.

Il Centro servizi “Policoro” sarà aperto al pubblico il martedì (9.30-12.30) e il venerdì (15-18), ed è situato all’interno della Curia diocesana di Latina (via Sezze 16; tel. 0773-4068015; mail: diocesi.latina@progettopolicoro.it). Il coordinamento delle attività sarà curato dalle Animatrici di Comunità della diocesi, Daniela Pasquali e Valentina Fanella, cui spetterà accogliere i giovani che hanno necessità di confronto nell’ambito lavorativo.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto