LATINA- Grande prestazione della Latina Pallanuoto che ha sfruttato al meglio il fattore campo contro la Waterpolo Bari conquistando la vittoria per 13-10 e 30 punti in classifica. Il commento del Presidente Damiani “bella vittoria contro il temibile Bari che, nulla ha potuto fare contro una squadra che ha voluto la vittoria dal primo secondo di gioco. Vittoria netta che non lascia spazi ad interpretazioni, in vantaggio dai primi minuti di gioco per arrivare fino a quattro lunghezze di vantaggio. Una vittoria che ha un grande valore considerando le importanti assenze, abbiamo giocato senza Parisi e cartellino rosso per Aiello e mister Tofani squalificato. Fuori i due centroboa, la squadra ha reagito con forza e determinazione, annullando il Bari. Manteniamo la sesta posizione in classifica a tre giornate dalla fine della regular season e complimenti a tutti, ci siamo divertiti ancora una volta“.
Inizia con il piede giusto la Latina Pallanuoto in casa Anzio con il primo gol del capitano nerazzurro Aiello seguito subito da Priori a -5′ di gioco del primo quarto per il 2-0 in favore della formazione di Coach Tofani che ha lasciato il comando a Formica e segue l’incontro sugli spalti insieme al centroboa Marco Parisi squalificato per tre giornate in compagnia di tutto il pubblico presente. Secondo gol per Priori che vale il 3-1 per Latina, la compagine pugliese è costretta a chiamare tempo. Provenzali risponde bene con il -1 per gli ospiti, Padolecchia prova il pareggio ma Bonito difende la porta. Espulso anche Aiello, a 40″ Sabioni sigla il 4-2 nerazzurro mandano in archivio il primo quarto. Ad inizio secondo tempo arriva anche il rigore per la Latina Pallanuoto con Priori che non trova la rete ma si fa perdonare con l’assist sul compagno Simeoni che mette dentro il 5-2 al 7′. Barberini ancora su assit di Priori aumenta il gap (6-2) fondamentale la difesa nerazzurra nonostante Sassanelli trovi uno spazio per il 6-3. Time out richiesto da Risola, reazione del Bari con Nosovic (6-4) mancano 2 minuti e mezzo alla fine della seconda frazione di gioco è Formica chiede tempo dopo che Bonito ferma il recupero avversario. Si riparte con il secondo gol del giovane attaccante Barberini, 7-4 in favore dei padroni di casa grazie a un bel gioco corale mandando in archivio anche il secondo quarto. Dopo il cambio campo inizia il terzo tempo con il gol di Provenzali nell’angolo della porta di Bonito e quello di Sassanelli (7-6) allunga Mattiello per l’8-6 di casa al -5’28” mentre Bonito continua a difendere la porta nerazzurra ma chiede ai suoi compagni una difesa più reattiva. Palo per Sabioni, replica Gregorio per il Bari che torna a -1 (8-7). Secondo gol anche per Simeoni che mantiene il +2 per i padroni di casa, si chiude 10-7 il terzo tempo con la rete di Sabioni. Ultimi otto minuti con Latina che parte sul +3, 10-8 con Patti ma Barberini ripristina le giuste distanze con la tripletta del 11-8. Sabioni fuori dal campo per un fallo non visto dall’arbitro visibile sangue sullo zigomo destro del numero 10, Bonito non fa passare gli avversari che perdono occasioni importanti e Risola chiede tempo. Mancano meno di tre minuti e al 2’22” Priori segna il suo terzo gol personale (12-8), Bari tenta il recupero ma nella porta nerazzurra c’è Bonito. Sabioni torna in acqua con un cerotto sul viso, Di Pasquale per gli ospiti firma il 12-9 a un minuto dalla fine del match. Luigi Mellacina invece conquista il 13-9 e la Latina Pallanuoto trova la rivincita del 9-8 della giornata di andata nonostante l’ultimo gol di Provenzale che chiude la match per 13-10 in favore di Latina che in casa Anzio si è fatta rispettare.
