ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

19 e 20 giugno in piazza Conca

Barman acrobatici in gara a Gaeta

Sfida a colpi di cocktail, tra precisione e spettacolo. Mercoledì mixology e giovedì flair

GAETA –  Arrivano da ogni posto del mondo e gareggeranno a Gaeta per conquistare il titolo di miglior barman acrobatico nel Gaeta Passion Flair Competition, una delle gare più attese dell’anno giunta ormai alla sua ottava edizione. Una vetrina per gli addetti al settore, ma anche spettacolo per i profani. L’appuntamento è per il  19 e 20 giugno con star del settore come il lettone Dennis Trifanovs, l’argentino Roman Zapata (vincitore dell’edizione 2017), l’ucraino Eugene Sokolov e, nella categoria femminile, la sorprendente Daniela Istrate, ma non mancheranno giovani emergenti-

Oltre alla gara, mercoledì dedicata alla sezione mixology e giovedì al flair, piazza Conca (dinnanzi al Christian Bar) diventerà un vero e proprio teatro all’aperto con musica, spettacolo, intrattenimento, danza del ventre e un fachiro sputafuoco – dicono gli organizzatori –  Si proseguirà poi con la competizione che, a differenza del flair in cui sono le acrobazie a farla da padrona, i concorrenti si sfideranno con movimenti eleganti, attente misurazioni degli ingredienti e raffinate spiegazioni. A gara conclusa si andrà poi avanti a ballare fino a notte fonda con un dj set sotto le stelle”.

GIOVEDI’ – Alle 9 di giovedì i competitor dovranno essere già pronti per la registrazione e il primo briefing. Dopo esattamente 12 ore di prove e qualificazioni, alle 21:00, prenderà il via la finalissima che decreterà il vincitore di “Gaeta Passion Flair Competition” 2019.

«Ogni anno l’evento rappresenta un autentico volano per il turismo – commenta Francesco Santillo, fondatore della rinomata scuola di barman Passion Flair Bartender di Gaeta e organizzatore dell’evento – i competitor e i rispettivi supporter riempono gli alberghi della città e centinaia di curiosi arrivano da tutta Italia. Merito degli eventi di contorno ma, soprattutto, dello spessore e del prestigio della gara. Quest’anno tra le novità  anche la commissione giudicatrice, Flair Venture, organo particolarmente prestigioso nel settore. L’obiettivo dell’anno, aspetto agonistico a parte, è quello sia di trasmettere la passione per un settore di nicchia ad un pubblico meno specializzato sia quella di promuovere una professione in grado di offrire concreti sbocchi lavorativi in particolare per i giovani».

La partecipazione agli eventi è gratuita.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto