la cerimonia

La Giornata della Memoria al Ponchielli di Latina

Gli studenti della Volta raccontano l'amicizia durante l'Olocausto

LATINA – Si è svolta questa mattina al teatro Ponchielli di Latina, la cerimonia promossa dalla Prefettura di Latina per celebrare il Giorno della Memoria e non dimenticare la Shoah. Nello spazio comunale annesso all’istituto comprensivo Volta sono stati gli studenti i veri protagonisti, con una riflessione sul tema dell’amicizia ai tempi della persecuzione degli ebrei,  quella tra Anna Frank e Hannah Goslar, la sopravvissuta morta a ottobre 2022 all’età di 93 anni. Toccante la lettura di brani tratti dal diario di Anna Frank e i momenti musicali scanditi dall’orchestra e dal coro dell’Istituto comprensivo.

“C’è una guerra a due passi da casa nostra che rievoca i più brutti scenari dei tempi andati – ha voluto sottolineare il Prefetto Maurizio Falco – . Dobbiamo riannodare i fili di una società sdrucita e fare in modo che gli uomini di buona volontà si mettano al lavoro, a cominciare dai ragazzi, per riempire quei fossati di odio che questa guerra sta invece scavando”.

Il prefetto ha consegnato le medaglie d’onore ai familiari di cinque cittadini pontini deportati e internati nei lager nazisti. “Persone che hanno sofferto moltissimo alle quali vogliamo dare a loro la vicinanza e la prossimità dell’amministrazione”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto