ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

Giornata nazionale delle università

Latina, lavori in corso per liberare i locali dell’ex Banca d’Italia e consegnarli alla Sapienza

La sindaca Celentano: "Vogliamo favorire lo sviluppo di un ambiente accademico che arricchirà la vita sociale e culturale della città"

LATINA  – Dopo la consegna delle chiavi dell’ex Ruspi alla Sapienza, l’Amministrazione comunale di Latina ha dato il via ai lavori per liberare l’edificio della ex Banca d’Italia in piazza della Libertà, l’immobile di fondazione recentemente affidato in concessione all’Università di Roma. Un passaggio preliminare all’avvio delle opere di adeguamento da parte dell’Ateneo. La notizia è stata data non a caso oggi, Giornata nazionale delle università.

“Le università  rappresentano un motore di trasformazione per le città e le comunità in cui operano, contribuendo sia alla crescita economica che alla promozione sociale e culturale. La nostra amministrazione ha deciso di investire nel progetto ‘Latina città universitaria’, affidando in concessione all’università due immobili storici, l’ex Banca d’Italia e l’ex Garage Ruspi,  nell’ottica di valorizzare il centro storico e di renderlo un polo di attrazione per giovani studenti, in linea con le politiche di sviluppo e innovazione che coinvolgono il territorio – ribadisce la sindaca Matilde Celentano – . Il Comune di Latina, attraverso questa importante collaborazione con Sapienza Università di Roma, intende favorire lo sviluppo di un ambiente accademico che arricchirà la vita sociale e culturale della città, stimolando il dinamismo economico e favorendo la crescita di una comunità studentesca vivace e attiva nel cuore del centro storico. L’intervento di liberazione degli spazi presso l’ex Banca d’Italia ad opera del personale del Comune di Latina – conclude la prima cittadina – segna, quindi, una fase cruciale per il futuro di Latina, che punta a diventare un punto di riferimento per la formazione e l’innovazione ampliando l’offerta formativa già presente”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto