ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

BASKET SERIE A2 CITROEN, GIRONE OVEST

Vittoria al PalaBianchini per la Benacquista Basket

BENACQUISTA LATINA - GIVOVA SCAFATI 74-61

LATINA- Dopo la trasferta negativa a Tortona la Benacquista Latina Basket trova il riscatto tra le mura amiche del Palabianchini contro la Givova Scafati conquistando la terza giornata di ritorno per 74-61.  In quella di andata i nerazzurri avevano trovato al PalaMagano la vittoria con dieci lunghezze di differenza a 72-82 sempre in proprio favore. Questa sera coach Gramenzi ha rinunciato alla guardia Roberto Rullo, fermo per un infortunio alla coscia, in tribuna a sostenere i suoi compagni. Una sfida difficile per i nerazzurri contro i ragazzi di Mister Giovanni Perdichizzi arrivati a Latina con la voglia di vittoria dopo le recenti tre sconfitte consecutive. Lo stop di Tortona non ha demoralizzato di certo i nerazzurri che ritornano sulla scia vincente, nonostante gli infortuni, alla presenza del Sindaco di Latina Damiano Coletta e del Prefetto Pierluigi Faloni.

Nonostante l’influenza, Gramenzi schiera in campo anche Uglietti, mancato tutta la settimana di allenamento ma riesce il suo contributo.  Il primo quarto inizia con i primi due punti di Mitchell Poletti, replica Fantoni al 2′. Fallo di Perez su DeShields  che realizza entrambi i liberi dalla lunetta. La tripla di Ammannato vale il sorpasso ospite ma Poletti mette dentro i tre punti del 9-7 nerazzurro al 4′. Bomba di Arledge ma i campani pareggiano sull’11 pari, si gioca palla su palla in una sfida avvincente al PalaBianchini. Entra Allodi sul capitano visivamente influenzato, schiacciata di Johnson per il 13- 17 avversario e Gramenzi manda in campo anche Pastore. Il pubblico sostiene la propria squadra e Poletti trova il -1 (17-18 al 9′). Poca intesa tra il giovane Giotto e Allodi, Fantoni trova il canestro e il fallo, dalla lunetta mentre dentro il 17-20 nonostante i fischi del pubblico di casa. Con Allodi si chiude il primo quarto per 19-20 in favore della Givova.

Nel secondo quarto Allodi sblocca Latina (21-22) bomba di Arledge che vale il 26-27, Pastore supera gli avversari poi arriva il time out chiamato da Perdichizzi. Ancora Arledge al 15′ al ritorno sul campo, il pubblico di Latina si fa sentire. Poletti per il 32-29 poi arriva anche la tripla dell’americano DeShields con Latina a quota 35. Rullo segue i suoi compagni fuori dal campo, Johnson costringe Gramenzi a fermare il tempo sul recupero avversario (35-34) il periodo si chiude in parità mandando tutti negli spogliatoi.

Dopo la pausa lunga i ragazzi di Gramenzi tornano in campo per il terzo quarto, il pubblico accompagna i nerazzurri,  la tripla di Arledge dopo 2′ di gioco sblocca il periodo poi l’americano dalla lunetta segna il 40- 37 per Latina. Quindicesimo punto per DeShileds (44-39) poi la sua tripla vale il 46-41. Contropiede di Arledge in un quarto dominato dagli americani, tre punti per gli ospiti con Santiangeli ma dalla lunetta Deshields e Arledge realizzano il 50-44. Schiacciata di Arledge su assist di DeShields che segna la fine del quarto per 53-45. Gli ultimi dieci minuti si aprono con il canestro di Andrea Pastore, replica Fantoni poi Passera fa il pieno dalla lunetta per il 58- 47 al 32′. Arledge aumenta il divario con il suo diciannovesimo punto personale, dopo il canestro di Johnson sul proprio rimbalzo Gramenzi chima time out (60-50). Entra Uglietti su Passera, Arledge e DeShields mandano i locali a 69-59 a 1’20” dalla sirena. Su assist di Pastore arriva un altro canestro di Arledge che si guadagna anche il fallo facendo bottino pieno dalla lunetta (72-61). Andrea Patore chiude la giornata per 74-61 a favore di Latina.

Mostruoso Arledge, miglior realizzatore del match con 26 punti e l’ennesima doppia/doppia agguantando anche 13 rimbalzi, imitato da Poletti che firma 12 punti oltre ad aver catturato 10 rimbalzi. Buona prestazione dell’altro americano DeShields che ha realizzato 18 punti e distribuito 4 assist ai suoi compagni mentre il pontino Pastore ne ha serviti 6 oltre ad aver siglato 7 punti personali. La chiave della vittoria è come dempre la prestazione di squadra, Marco Passera dall’alto della sua esperienza  ha dato stabilità e trasmesso tranquillità ai compagni e il giovane Mathlouthi autore di un bel canestro di tabella. Prossima sfida per i nerazzurri sempre in casa, al Palabianchini, contro la formazione siciliana Moncada Agrigento in programma il 29 gennaio sempre alle 18.00.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto