LATINA – Sono diminuite sensibilmente, le violazioni per ingressi effettuati fuori orario e non autorizzati all’interno della Ztl di Latina. Gli automobilisti hanno evidentemente imparato a riconoscere i varchi e dopo aver ricevuto la prima multa, non ci riprovano. Ma c’è di più: c’è chi evita accuratamente di accedere in auto alla zona, anche quando il dispositivo segna la dicitura “varco non attivo”, per evitare inconvenienti con i pedoni, soprattutto giovanissimi, ormai abituati a passeggiare al centro della strada “conquistata”.
I dati parlano chiaro, le violazioni sono in discesa: passate da 9.803 del primo periodo, alle 4.308 tra il 2017 e il 2018 e oggi, a metà del 2019 siamo a quota 1.714. Ancora troppe, in effetti (circa 11 automobili ogni giorno vengono immortalate dalle telecamere poste ai varchi), ma decisamente crollate rispetto al recente passato.
NUOVI ORARI – E, ora, occorrerà ricalibrarsi sui nuovi orari, quelli estivi. Dal 1° giugno al 30 settembre infatti la Ztl sarà attiva fino alle 2 di notte. E’ stata pubblicata l’ ordinanza numero 169 del 31/05/2019 (consultabile sull’Albo Pretorio online del Comune) che dispone il divieto di circolazione nella Ztl dalle 9.30 alle 15.00 e dalle 16.30 fino alle 2.00 del giorno successivo.
«La zona centrale è naturalmente uno dei luoghi più importanti di incontro, in particolare nel periodo estivo e non solo nel fine settimana. Riteniamo che questo provvedimento, che accoglie anche le sollecitazioni di cittadini e operatori commerciali, faciliti questa tendenza salvaguardando, in primo luogo, la tranquillità di poter godere degli spazi aperti in sicurezza», ha spiegato la Vice sindaco Maria Pola Briganti.
