alle grotte di pilato

Nel mare di Ponza trovate le terracotte della Villa Imperiale

La scoperta dei sub delle Fiamme Gialle con la Soprintendenza

PONZA – Una scoperta che aggiunge conoscenze alla storia dell’Isola di Ponza, quella fatta dai sub della Stazione Navale di Civitavecchia in collaborazione con il Funzionario Responsabile del Servizio di Tutela Subacquea della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina:  nelle acque dell’Isola di Ponza poco al largo delle peschiere romane, le cosiddette “grotte di Pilato”, sono state trovate lastre di terracotta di epoca romana.

“Le lastre – si legge in una nota delle Fiamme Gialle – costituivano un rivestimento architettonico ornamentale, mostrano una decorazione a rilievo raffigurante la cosiddetta “donna fiore”, un motivo decorativo genericamente databile tra il II e la fine del I secolo a.C. che trova confronti in tutto il Lazio, in Campania e in Etruria meridionale, come anche in Abruzzo e nelle Marche. I reperti, rinvenuti in giacitura secondaria, provengono probabilmente dall’imponente complesso architettonico che in epoca romana occupava, in splendida posizione, il lungo e stretto promontorio meridionale dell’isola denominato “punta della madonna”. Di questa grande struttura, che dal mare arrivava fino al ciglio dell’altura, nell’area dove oggi sorge il moderno cimitero dell’isola, non si hanno che poche notizie storiche e viene generalmente attribuito ad una fase costruttiva unitaria risalente all’età augustea”.

L’intervento svolto dai sommozzatori della Stazione Navale e dagli archeologi ha evitato la sottrazione di preziosi reperti, spesso depredati da soggetti non autorizzati, che ricavano ingenti profitti dalla vendita illegale a collezionisti senza scrupoli.

Il servizio svolto testimonia la presenza costante del Corpo sul mare e la trasversalità di azione nel settore esclusivo della polizia economico finanziaria.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto