SONNINO – Questa mattina, in occasione dell’anniversario della morte della morte del Carabiniere Scelto Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria “Alla Memoria”, Vittorio Iacovacci ucciso a Goma in Congo il 22 febbraio 2021 sacrificando la sua vita nel vano tentativo di salvare quella dell’Ambasciatore Italiano, Luca Attanasio, la salma del militare eroe è stata traslata nella cappella fatta realizzare dai genitori all’interno della proprietà della famiglia.
La traslazione è stata preceduta dalla celebrazione ufficiale, officiata nell’Abbazia di Fossanova dal Cappellano militare Don Eugenio Campini AMPINI e dal parroco, Don Andrea David. Poi, la resa degli onori militari, la deposizione di una corona d’alloro e la benedizione da parte del Cappellano militare della tomba dove riposeranno le spoglie di Iacovacci.
L’evento è stato reso solenne dall’esposizione in volo di un drappo tricolore da parte di due Carabinieri
della Squadra Paracadutismo Sportivo del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”.
Alla cerimonia alla quale hanno preso parte rappresentanti del Governo, e autorità civili e militari del territorio, era presente il Gen. C.A. Teo Luzi, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. Presenti con i sindaci dei Comuni di Sonnino e Priverno, anche tutti i primi cittadini dei comuni della provincia, il presidente della Provincia e alcune scolaresche. E’ stato proprio il generale Luzi a ripercorre
La famiglia Iacovacci, rappresentata dal fratello Dario, ha voluto ringraziare l’Arma dei Carabinieri e le Istituzioni tutte, in particolar modo il Prefetto Falco per la sua costante e personale vicinanza.
