LATINA – Sono andati subito esauriti i posti disponibili per prendere parte all’evento “Celebrando la Donna” che si terrà oggi pomeriggio 24 marzo, nell’Auditorium del Conservatorio Ottorino Respighi di Latina, al quale prenderanno parte tra gli altri anche Gino Cecchettin, il papà di Giulia e Daniela Di Maggio, mamma di Giovambattista Cutolo.
Entrambi i genitori, dopo le assurde tragedie che li hanno colpiti, hanno scelto l’impegno civico: Cecchettin con la sua Fondazione intitolata a Giulia è impegnato in iniziative di educazione e sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere, mentre Daniela Di Maggio ricorda il figlio musicista ucciso a Napoli all’età di 22 anni per un parcheggio provando a “diffondere, attraverso l’arte e i mezzi a disposizione, l’amore e la bellezza” che erano il segno distintivo del suo Giogiò.
“Inizialmente sarebbe dovuta essere con noi per presentare il suo libro, Carla Gatto, la nonna di Giulia Cecchettin alla quale dopo l’improvvisa scomparsa abbiamo deciso di dedicare la manifestazione – spiega Sonia Nasso, referente a Latina di Assipromos che ha organizzato l’appuntamento come giornata conclusiva del progetto “Il Potere del Sapere InFormazione” rivolto alle scuole – Abbiamo scelto la musica per concentrarci su qualcosa che portasse l’elemento della bellezza come antidoto all’ondata di violenza che vediamo nel mondo e ci siamo messi in rete con il Conservatorio, come la realtà più importante presente sul nostro territorio”, aggiunge Nasso che qui ci racconta l’iniziativa.
Dopo i saluti istituzionali portati dalla Vicaria del Prefetto di Latina, Monica Perna, dalla sindaca Matilde Celentano, dal Questore Fausto Vinci e dal Comandante provinciale dei carabinieri Cristian Angelillo, interverranno Gino Cecchettin, Gabriella Marano, psicologa e criminologa, Daniela Di Maggio, la Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Lazio Monica Sansoni e l’avvocato Nicodemo Gentile Presidente di Penelope Italia, al fianco di chi cerca verità e giustizia.
Le musiche eseguite dagli studenti del Conservatorio “O. Respighi” accompagneranno il pomeriggio: si esibiranno i pianisti Elisa Bonomo, Elda Ciampi, Giovanni Finucci, Sofia Marocco, Alessandro Mattia, Paolo Mascari, tenore, Chiara Ascenzo e Barbara Paradossi al violino, Valeria Maureddu al violoncello.
