LATINA – Più tasse per i cittadini del Lazio, pagheranno nel 2015 un’addizionale regionale più salata dello 0,6%. Lo ha detto il Presidente della Regione Nicola Zingaretti confermando quanto annunciato dopo il decreto Monti n.35 che sblocca il pagamento dei debiti alle imprese. Il Governatore ha spiegato anche che l’ aumento sarà zero per chi ha un reddito fino a 15 mila euro l’anno (circa un milione di persone), mentre per chi ha un reddito fino a 35mila euro (oltre il 40% dei laziali) sarà di 3,25 euro al mese, circa 40 l’anno; tutti gli altri si ritroveranno trattenuti in busta paga tra i 10 e i 20 euro al mese. Ulteriore stangata nel 2016 quando l’aumento sarà dell’1%.
Il Lazio si conferma dunque la regione italiana con l’imposizione fiscale più alta con un’addizionale regionale media di 440 euro l’anno. “Abbiamo evitato che il Lazio precipitasse in default economico e finanziario” ha detto Zingaretti nel presentare la bozza di bilancio che sarà ora approvata dalla giunta e poi, entro Natale, dovrà passare il vaglio del Consiglio Regionale.
