ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

AUMENTANO GLI EVASORI TOTALI
Il bilancio della Guardia di Finanza

recciaLATINA – Aumentano gli evasori totali in provincia di Latina. Lo dice il bilancio di un anno di attività del comando provinciale di Latina. “Evasione fiscale internazionale, economia sommersa, reati e frodi tributarie: questi i fenomeni al centro dell’attività della Guardia di Finanza di Latina nel 2013 per i gravi danni che producono al bilancio dello Stato, dell’Unione Europea, delle Regioni e degli Enti locali, alterando anche la concorrenza tra imprese”, ha spiegato il comandante provinciale Giovanni Reccia.

Verifiche e controlli, indagini, analisi di rischio e controllo del territorio per far emergere evasori e i responsabili di altre forme di illeciti tributari, hanno portato alla denuncia di 113 responsabili di frodi e reati fiscali (tra fatture false, IVA non versata, mancata o infedele dichiarazione dei redditi, distruzione della contabilità).

“Ammontano a 25 milioni di euro i ricavi non dichiarati ed i costi non deducibili scoperti sul fronte dell’evasione fiscale internazionale grazie anche agli strumenti di collaborazione amministrativa con altri Stati ed all’attività degli “esperti” della Guardia di Finanza all’estero – ha detto il colonnello Reccia –  In particolare, i casi riguardano verifiche nei confronti di imprese multinazionali operanti nei settori farmaceutico, alimentare e siderurgico, nell’ambito delle quali sono emerse irregolarità nel trattamento contabile e fiscale degli effetti di operazioni societarie straordinarie (fusione per incorporazione), nonché fenomeni di transfer price connessi a prestazioni di servizi intercorse tra società appartenenti al medesimo gruppo ed allocate in Paesi a regime fiscale privilegiato (Irlanda, Isole Vergini) . Da evidenziare che a seguito delle sopra descritte attività ispettive, l’Erario ha già incassato oltre 18 milioni di euro, pari al 72 % dell’importo complessivo”.

 Sono stati scoperti 152 evasori totali che hanno occultato redditi al fisco per 243 milioni di euro, scovati soprattutto attraverso le indagini finanziarie e bancarie; sono pari a 58 milioni di euro i ricavi non dichiarati ed i costi non deducibili rilevati con riferimento agli altri fenomeni evasivi; 1 milione di euro di imposte evase sono state constatate in esito a frodi nel settore delle in accise materia di oli minerali.

“Il lavoro svolto dalla Guardia di Finanza trova riscontro in termini di concretezza e di effettivo recupero dei tributi evasi con l’avvio di procedure di sequestro, nei confronti dei responsabili di frodi fiscali, di beni mobili, immobili, valuta e conti correnti per 11 milioni di euro con riferimento a cui sono già stati eseguiti provvedimenti per 1 milione di euro, risorse che verranno acquisite definitivamente al patrimonio dello Stato una volta conclusi i relativi procedimenti.ASCOLTA IL COLONNELLO GIOVANNI RECCIA

gdf 2014

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto