GAETA – I vigili del fuoco hanno rimosso il masso che minacciava di precipitare sulla cappella di San Filippo Neri realizzata tra le due falesie della Montagna Spaccata. Il macigno, che è stato trattenuto solo grazie ad un albero presente lungo la parete di roccia, è stato imbracato dagli specialisti del Saf, il nucleo specializzato nelle operazioni in montagna, con l’ausilio della squadra 5A di Gaeta, e poi lentamente posato a terra. L’operazione, studiata nei dettagli nel corso di un breafing che si è tenuto questa mattina nella sede del comando dei vigili del fuoco di Gaeta, è riuscita perfettamente e a breve l’area, che da ieri sera era transennata, sarà riaperta al pubblico.
