ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

da oggi su lunanotizie

Un ingegnere di Terracina inventa Qapp, la app delle opinioni

La raccolta di pareri e gradimento diventa semplice per singoli e piccole e medie imprese

team di colleghi ed ex colleghiLATINA – Da oggi Lunanotizie sperimenta Qapp, la app social nata per raccogliere opinioni in maniera semplice attraverso una piattaforma web e app mobile. L’ha inventata un ingegnere di Terracina, Matteo Marchini e noi la utilizzeremo per raccogliere le vostre opinioni. Con il sondaggio di questa settimana, per esempio, vi chiediamo di sapere se e quanto ancora vi piace il nuovo sindaco di Latina Damiano Coletta.

“Vogliamo rendere la raccolta dei feedback dai propri clienti o follower una pratica comune e di facile accesso anche alle piccole e medie imprese che al momento non hanno strumenti digitali semplici ed adeguati da usare”,  ha spiegato a Radio Luna, Matteo Marchini, 43 anni, ingegnere Nokia che l’ha inventata con il collega Alessandro, sostenuto da un gruppo di amici e colleghi che hanno creduto nell’idea. Grazie anche ad un finanziamento del Ministero per lo sviluppo economico, la app è diventata realtà e da cinque mesi è al servizio degli utenti.

“Con l’avvento dei social – prosegue Marchini –  il consumatore è sempre più informato, consapevole e abituato a interagire, influenzare e condividere. Però attualmente i social vengono usati prevalentemente come canale promozionale quindi monodirezionale e non per raccogliere opinioni. Inoltre le aziende hanno un grosso valore di contatti che non viene sfruttato per misurare la soddisfazione dei propri clienti o per conoscere le preferenze prima di fare il lancio di nuovi prodotti o servizi. Per Qapp, come recita il nostro payoff, l’Opinione Conta! Per questo motivo diamo l’opportunità ad una Azienda o attività in generale di offrire direttamente una ricompensa (es. coupon, gadget, omaggio, …) in cambio delle risposte ottenute dai propri clienti, contatti o follower”.

Essendo una piattaforma social, inoltre l’azienda che la utilizza potrebbe acquisire anche a dei follower e quindi fare domande ad un pubblico già fidelizzato e dunque certamente interessato a dare la propria opinione.

GUARDA IL VIDEO

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto