(in foto il presidente della CISE e Asi Napoli, Giuseppe Romano con i presidenti dell’Asi Caserta, Raffaela Pignetti e del Consorzio Sudpontino, Salvatore Forte)
GAETA – Torna a Gaeta il Med Blue Economy – dal 24 aprile al 1° maggio – l’evento dedicato all’economia del mare, e nella città del Golfo verrà anche inaugurato il primo incubatore a tema del centro-sud d’Italia. Un laboratorio creativo, dal design all’arredo e ovviamente, con uno specifico settore dedicato al mare, per avviare programmi di investimenti mirati nella blue economy. L’incubatore sarà ubicato – spigano i promotori della manifestazione della Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico (Ente fondato dai Consorzi Asi di Napoli, Asi di Caserta e dal Consorzio Industriale del Sud Pontino, unitamente all’Eurispes ed all’Universitas Mercatorum) – in uno degli immobili di proprietà del Consorzio Industriale del Sud Pontino, ospiterà anche una scuola di formazione, tesa a favorire nuove iniziative imprenditoriali, soprattutto a livello giovanile, offrendo un contributo fattivo alla ripresa occupazionale ed allo sviluppo economico del territorio.
“Si tratta di una vera e propria startup, sottolinea il Presidente del Cosind, Avv. Salvatore Forte, a cui hanno aderito già quattro aziende locali ed aperta a nuove iniziative di imprese che intendano avviare o promuovere la propria attività, con un’offerta unica di prodotti e servizi. Oltre a questo di Gaeta, poi, altri due incubatori verranno presto realizzati a Formia ed a Spigno Saturnia, sempre in aree consortili, onde offrire ulteriore stimolo ed una base operativa concreta alle volontà emergenti del mondo del lavoro dell’intero comprensorio”.
Accade grazie al bando regionale “Lazio Innova” ed al Prospex 2018/19 con cui 13 aziende pontine hanno avuto l’opportunità di avviare un programma di internazionalizzazione delle rispettive attività, in diversi settori legati, comunque, alla blue economy. Un primo “info point” è stato già aperto a Malta, a La Valletta e ulteriori contatti, per progetti in corso di elaborazione, sono in atto con i partner di Grecia, Giordania, Egitto, Senegal ed Israele.
Il Med Blue Economy arriva a Gaeta dopo le tappe estere di Malta, Tunisi e Rio de Janeiro (nel mese di Marzo) e la recente performance di Napoli. la manifestazione sarà strutturata in otto giorni tra convegni, esposizioni, concerti e manifestazioni varie che hanno al centro il tema dell’economia del mare, risorsa strategica per il nostro Paese.
