ASCOLTA RADIO LUNA ASCOLTA RADIO IMMAGINE ASCOLTA RADIO LATINA  

VELA

Diciotto hobiecat per la Route de L’Odissèe: hanno percorso in tre giorni 1620 miglia marine

Da Latina a Formia e ritorno passando per Terracina e Sperlonga. Soddisfazione dell'ANSMeS

LATINA – Si è conclusa domenica pomeriggio la seconda edizione del raid velico per catamarani classe Hobiecat “La Route de L’Odissèe – navigare nel mare del mito”. Partita venerdì 6 e proseguita sabato 7 e domenica 8, la flotta colorata formata dalle velocissime imbarcazioni a vela si è mossa su un percorso che da Latina ha toccato Terracina, Sperlonga e le coste di Vindicio a Formia. La regata è stata seguita in tempo reale grazie al sistema di geolocalizzazione  YB Tracking pubblicato sulla pagina Facebook ‘de La Route de L’Odissèe’.

Diciotto gli equipaggi partecipanti e quattro barche di appoggio che hanno percorso in tre tappe 1620 miglia nautiche. Gli equipaggi provenivano da Ostia,  Torvaianica, Terracina,  Pescara e la pattuglia più nutrita da Latina presente con dieci barche .

“Anche quest’anno ANSMeS Latina ha rispettato l’appuntamento velico che porta alla scoperta di stupendi tratti di costa navigando in un mare cristallino. Questo grazie al Comitato organizzatore firmato dai circoli velici ma soprattutto al Commodoro della Flotta 740 Costa Pontina Astura Bay, Mario Pastore che si è dedicato all’organismo con competenza e dedizione. A conclusione posso dire che è stato grande l’entusiasmo di tutti i partecipanti e ci siamo lasciati con un arrivederci al prossimo anno sempre più numerosi”, ha detto il Presidente ANSMeS Enzo Di Capua.

La manifestazione unica nel suo genere, ideata da ANSMeS Latina, benemerita del Coni e del CIP organismo che promuove tutte le diverse discipline sportive nel territorio della provincia vuole avvicinare a questo specifico settore sportivo non solo atleti agonisti o amatori già praticanti ma anche giovani che si avvicinano al mondo velico. Il progetto ANSMeS 2025 richiama proprio l’importanza dell’inclusione nello Sport per corretti stili di vita e salute e questo evento lo rappresenta a pieno titolo. Il progetto è stato supportato anche dal Panathlon International sezione di Latina di cui è presidente Umberto Martone.

La manifestazione è stata possibile grazie agli sponsor

-Meccanica Pontina srl, Bodema auto, Cosmari srl, Sport 85, Prodotti Pontini srl,Valeria Sailmaker 21 srl , Casal del Giglio, Sartoria Nautica ViraOra, Circolo Velico Base 41, Panathlon Latina

E gode dei patrocini del Comune di Latina, CONI Lazio, Regione Lazio, Ente Parco Nazionale Circeo, Comune di Sperlonga.

Media Partner: Radio Latina, Radio Immagine, Radio Luna di Giuliano Radicioli

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Alto